- 41. PRESENTAZIONE DELLA CENTRALINA ATMOSFERICA AUTOMATIZZATA ALL'IS FERRARIS-BRUNELLESCHI DI EMPOL
- (Notizie Generali)
- ... il rilevamento dei dati anche nei periodi in cui gli studenti non possono farlo (fine settimana, giornate di vacanza, ecc.), il quadro che se ne ricava è dunque più completo. La scuola offre ...
- Creato il 23 Novembre 2019
- 42. Gazzetta di Mantova del 30-10-2019 Presentazione finale del "progetto Rio 2019
- (Rassegna stampa)
- ... la presenza di rifiuti. A ottobre, forse anche per le alte temperature, abbiamo registrato picchi di escherichia coli, mentre gli enterococchi, assenti in via Pitentino, crescono andando verso valle. Nella ...
- Creato il 30 Ottobre 2019
- 43. PROGETTO MINCIO 30esima edizione e GLOBE Program: invito all'adesion
- (Notizie Generali)
- ... connessioni e della "Terra come sistema" allo scopo di educare bambini e studenti, e ora anche cittadini, all'uso di protocolli scientifici per la costruzione di robuste banche dati, fruibili da tutti per ...
- Creato il 28 Ottobre 2019
- 44. Progetto RIO Scuole 2019: incontro di chiusura
- (Notizie Generali)
- Si trasmette in allegato il comunicato stampa relativo all'incontro in oggetto, in programma domani, martedì 29 ottobre alla Madonna della Vittoria. Si trasmettono anche alcune immagini delle campagne ...
- Creato il 26 Ottobre 2019
- 45. Seminario Internazionale Formazione Docenti GLOBE, Trieste 23-25 ottobre 2019
- (Notizie Generali)
- ... Governo Italiano ha aderito nel 1997. In allegato è contenuta anche una presentazione sintetica del Progetto GLOBE, che descrive le opportunità di didattica scientifica applicata all’ambiente, che l’inserimento ...
- Creato il 19 Agosto 2019
- 46. 21 – 25 Ottobre 2019, Trieste: Regional Meeting and Training for Europe and Eurasia,
- (Notizie Generali)
- ... ed eurasiatici che aderiscono al Progetto GLOBE) e GLOBE Conference and Training (il Seminario Internazionale di Formazione Docenti GLOBE, riservato a docenti italiani ed europei, che include anche la ...
- Creato il 21 Giugno 2019
- 47. Gazzetta di Mantova del 30-4-2019 Gli studenti come l’Arpa Raccolti campioni d’acqua in laghi, Mincio e Osone
- (Rassegna stampa)
- ... si occuperà anche della conta delle colonie di Escherichia coli. Tutti gli istituti si occuperanno della determinazione dell’ossigeno mentre il controllo di nitrati, fosfati, totali, solfati, cloruri e ...
- Creato il 30 Aprile 2019
- 48. #Fiumidiprimavera 2019 #fotogallery
- (Photo Gallery)
- Con vero piacere pubblichiamo questa grandissima fotogallery relativa all'edizione 2019 di Fiumi di Primavera, come la manifestazione anche questa raccolta è il frutto di un lavoro molto partecipato. Grazie ...
- Creato il 09 Aprile 2019
- 49. Breaking News, PiubegaNews speciale #fiumidiprimavera
- (Rassegna stampa)
- Pubblichiamo anche il bellissimo lavoro dell'Istituto Comprensivo di Ceresara (Scuola Media di Piubega) con l'edizione speciale di PiubegaNews dedicato alla Giornata Mondiale dell'Acqua e alla giornata di ...
- Creato il 03 Aprile 2019
- 50. 04-14 Storie di Fiume Storie dell'Oglio - Le lanche di Gerre Gavazzi e Runate Cannet
- (Sezione 4 - Cambiamenti climatici e sostenibilità ambientale, gestione e comunicazione)
- ITA: alcune storie della vecchia palude del Fiume Oglio EN: hear stories about the ancient marsh of the Fiume Oglio https://youtu.be/CUd-ICZq4wQ
- Creato il 18 Marzo 2022
- 51. E302 - University of Zagabria, University of Zagreb, Faculty of Science, Department of Biology
- (Video Sezione 3)
- Un protocollo di indagine ambientale sviluppato in Croazia ricorrendo anche ai protocolli GLOBE.
- Creato il 14 Marzo 2021
- 52. E301 - CNR-IREA, Osservare il nostro pianeta con l'occhio dei satellit
- (Video Sezione 3)
- Un video che introduce al mondo del telerilevamento tramite immagini satellitari. La Dott.ssa Monica Pinardi ci spiega come una visione "dall'alto" possa fornire tantissime informazioni utili per lo studio ...
- Creato il 14 Marzo 2021
- 53. S103_b - Secondaria Piubega - IC Ceresara - Ceresara MN - Le parole dell'acqu
- (Video Sezione 1)
- La biodiversità, un bene prezioso….ma è in pericolo…dobbiamo tutelarla…cosa possiamo fare noi? Raccolta di racconti e testi realizzati dalle classi Prime, Seconde e Terze. Riflessioni, sensazioni, emozioni, ...
- Creato il 12 Marzo 2021