SLE-GO 2025 è un progetto di divulgazione della cultura scientifica per il Friuli Venezia Giulia proposto dall'Associazione GLOBE ITALIA, in continuità con le esperienze a tappe sul territorio regionale realizzate con WitS #Where is the Science nel 2022, SLE-GO nel 2023 e #SPES nel 2024.
SLE-GO è un acronimo che significa Science Learning Expedition, già realizzata per la prima volta nell’area di Gorizia e Nova Gorica nel 2023 come tappa di avvicinamento agli eventi di GO!2025 – Nova Gorica e Gorizia Capitale Europea della Cultura 2025 ed oggi riproposta in chiave internazionale.
Il progetto prevede la celebrazione della XIV edizione della Giornata Mondiale della Terra in FVG (GMT-FVG) - EARTH DAY 2025 nell’area transfrontaliera di Gorizia, per il quale è prevista la partecipazione di oltre 2000 studenti/docenti/scienziati/ricercatori/volontari/cittadini coinvolti nella testimonianza di un impegno comune per il Pianeta.
La manifestazione rappresenta una tappa anticipativa dell'International Science Learning Expedition che verrà realizzata in area transfrontaliera ITA-SLO in autunno. e che costituirà occasione di valorizzare la Scienza come strumento di diplomazia oltre i confini.
L'International Science Learning Expedition ospiterà rappresentanze di scuole europee che parteciperanno in full-immersion ad una “spedizione” sui luoghi, avente come tema la ricerca scientifica nei settori ambientali Acqua Atmosfera Suolo Biodiversità. Le tappe della spedizione incroceranno cammini naturalistici e religiosi che si snodano sul territorio regionale, con fulcro il sito UNESCO di Aquileia verso il territorio transfrontaliero di Gorizia-Nova Gorica capitale della cultura 2025, per le quali verrà offerta una chiave di lettura scientifica. Grazie alla partecipazione della Protezione Civile verrà affiancato il grande tema della Gestione delle emergenze ambientali.
Un evento-spettacolo culturale aperto al pubblico di Gorizia capitale europea della cultura concluderà il progetto. L’iniziativa, che vedrà protagonisti tutti i partecipanti alla SLE, utilizzerà scienza musica storia e lingue diverse come strumenti di inclusione e partecipazione in un incontro interculturale di restituzione della spedizione
SLE-GO 2025 - International Science Learning Expedition è un progetto sostenuto dalla Regione Friuli Venezia Giulia nell’ambito delle manifestazioni per la divulgazione della cultura scientifica (LR 16/2014, art. 26, comma 2, lettera c) e comma 8. – Avviso pubblico per la concessione di contributi a sostegno di iniziative progettuali riguardanti manifestazioni di divulgazione della cultura scientifica – Avviso ordinario anno 2025.
Approvato con Decreto 11639 GRFVG dell'11.03.2025
ENTE CAPOFILA: ASSOCIAZIONE GLOBE ITALIA APS
PARTNER DI PROGETTO
UNIUD-Di4A Università di Udine, Dipartimento di Scienze AgroAlimentari, Ambientali e Animali
CREA Consiglio per la ricerca in agricoltura e l'economia agraria – sez. di Gorizia
TEREZA (Praga-CZ): Ufficio di coordinamento Europa-Eurasia del Programma internazionale GLOBE
CSOD-Center šolskih in obšolskih dejavnosti (Ljubljana)
ISIS BASSA FRIULANA - Cervignano del Friuli (UD) e rete di scuole
COLLABORANO AL PROGETTO
in progress