SLE-GO 2025 - Giornata della Terra in Piazza Transalpina a Gorizia Nova Gorica - Immagini e rassegna stampa
Gorizia - Nova Gorica, 15 aprile 2025 - Una miriade di ombrelli da pioggia ha colorato la Piazza della Transalpina, palcoscenico della XIV edizione della Giornata della Terra in FVG, che ha visto la partecipazione di ricercatori, esperti e volontari fianco a fianco con gli studenti e i docenti delle scuole impegnate nella celebrazione dell'EARTH DAY 2025. La tenacia e l'entusiasmo dei partecipanti hanno fatto fronte alla pioggia che li ha accompagnati per tutta la giornata. Davvero poche le defezioni da parte di standisti e visitatori rispetto alle attese.
La manifestazione è stata anche l'occasione per celebrare assieme il 30° anniversario del GLOBE PROGRAM.
Di seguito, TRAILER - VIDEO - RASSEGNA STAMPA - IMMAGINI dell'evento
Aspettando la Giornata della Terra - Gorizia Nova Gorica - 15 aprile 2025
Qualche trepidazione per le previsioni meteo non troppo favorevoli non scoraggia la grande attesa per l'evento che riunirà studenti, docenti, ricercatori, esperti e volontari in Piazza Transalpina a Gorizia Nova Gorica, in occasione dell'EARTH DAY-Giornata della Terra in FVG che giunge quest'anno alla sua XIV edizione.
Oltre 90 le classi pre-registrate all'evento, 1800 i partecipanti attesi.
L'evento si farà, anche se il programma della manifestazione potrebbe subire qualche variazione: l'organizzazione è al lavoro per rendere la giornata fruibile al meglio e limitare i disagi della pioggia che arriverà.
La Giornata della Terra in FVG fa parte del palinsesto di GO! 2025 ed è inserita tra gli eventi dell'EARTH DAY internazionale
Nell'attesa, riguardiamo il TRAILER della GIORNATA DELLA TERRA XII ediz.- progetto SLE-GO 2023.
Nell'immagine, la Land-art dell'edizione 2023 in Piazza Transalpina.
La XIV edizione della Giornata della Terra in FVG a Gorizia per GO!2025
Nell'immagine, la Land-art in Piazza Transalpina a Gorizia in occasione della Giornata della Terra, XII edizione - 21 aprile 2023
Non si poteva non cogliere l'occasione rappresentata da GO!2025 Nova Gorica-Gorizia capitale europea della cultura per portare nuovamente in città l'edizione 2025 della Giornata della Terra in FVG in occasione delle celebrazioni del 55°EARTH DAY internazionale.
Mai come adesso è importante ribadire l'importanza della Scienza quale componente fondamentale della cultura dei popoli.
Dunque saremo tutti assieme in Piazza Transalpina, il 15 aprile, a celebrare l'evento: studenti, docenti, ricercatori, espositori, volontari, una comunità che vuole ribadire sempre più convintamente il proprio impegno per il Pianeta.
Leggi tutto: La XIV edizione della Giornata della Terra in FVG a Gorizia per GO!2025
Progetto SPES: GLOBE ITALIA incontra la comunità di Muzzana con la conferenza-spettacolo Laiselasience830
INVITO
Sabato 29 marzo 2025, alle 20.30
Centro Civico Villa Muciana, Via Maggiore, 2 - Muzzana del Turgnano (UD)
Nell'ambito del progetto #SPES Scienza Patrimonio culturale Educazione Società, l'Associazione GLOBE ITALIA incontrerà la cittadinanza di Muzzana e del territorio della Bassa Friulana, intrattenendo un dialogo volto alla sensibilizzazione sui temi della tutela ambientale del territorio, veicolati attraverso la conferenza-spettacolo #Laiselasience830.
L'evento, in lingua italiana e friulana, è organizzato dall'Associazione GLOBE ITALIA e dal Comune di Muzzana, in collaborazione con l'Associazione culturale Sunraulis, il Gruppo Alpini di Muzzana e l'ISIS Bassa Friulana.
INGRESSO LIBERO
FIUMI DI PRIMAVERA Giornata mondiale dell'acqua 2025 a Mantova - documentazione e rassegna stampa
Rinnovato successo per l'edizione 2025 di Fiumi di primavera che si è tenuta a Mantova il 21 marzo.
Una vasta platea di visitatori da 25 anni partecipa a questa manifestazione, mostrando di apprezzarne i contenuti, gli obiettivi e il clima che vi si respira.
Fiumi di Primavera è il più grande evento al mondo promosso dalle scuole in collaborazione con la comunità in occasione della Giornata mondiale dell'acqua, grazie all'intelligenza, alla professionalità, alla creatività, alla passione di chi la anima. Sulla base di una struttura consolidata, anno dopo anno l'identità ne è plasmata in funzione di valori irrinuciabili: la scienza come strumento di conoscenza dei fenomeni naturali, il dubbio come mezzo discriminante le informazioni, la diversità come motore di confronto, la cooperazione e la collaborazione come mezzi di crescita, la cultura del limite, il riconoscimento dell'unicità del pianeta Terra quale luogo di vita.
Da ciò discendono la difesa delle risorse naturali, degli ecosistemi e delle loro biodiversità. Ma anche la sussidiarietà, la necessità di colmare le disuguaglianze che affliggono il Sud del mondo e il rifiuto dell guerra quale mezzo per la risoluzione dei conflitti.
Un grazie di cuore a tutti coloro che hanno reso possibile l'evento e ai tanti visitatori che festosamente si sono uniti per celebrare l'acqua, risorsa ed elemento di vita e, in particolare, la difesa dei ghiacciai, tema dell'edizione 2025 della manoifestazione internazionale World Water Day.
Nel corso dell'edizione, una diretta nazionale e una diretta internazionale hanno arricchito di contributi la manifestazione in presenza.
DIRETTA NAZIONALE DAL CAMPO - LINK
sintesi della trasmissione in diretta condotta da Lungolago Gonzaga da Lorella Rigonat e Graziella Mocellin (Associazione GLOBE ITALIA)
INTERNATIONAL VIRTUAL EDITION - LINK registrazione della diretta condotta da Alessandra Sutti e Stuart Robottom (Deakin Univesity-Australia)
IL PROGRAMMA DELL'EVENTO IN PRESENZA
INTERNATIONAL VIRTUAL EDITION 2025 - AGENDA
LA PRESENTAZIONE DELL'EVENTO SUL SITO INTERNAZIONALE GLOBE
LA CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE
LA MAPPA DEGLI STAND SUL LUNGOLAGO GONZAGA
LA RASSEGNA STAMPA E TV
I media hanno dato ottima copertura alla manifestazione con ampi articoli sui quotidiani locali e servizi TV su TeleMantova, Mantova Uno, ecc.La Gazzetta di Mantova ha privilegiato l'informazione dettagliata, dedicando anch'essa a FdP la foto di copertina e ben due pagine del bellissimo inserto dedicato alla GMA 2025. Per inciso è stato proprio il nostro evento a catalizzare qualche anno fa la realizzazione di tale inserto. Siamo stati cioè diffusori della cultura dell'acqua nel territorio mantovano e non solo, tant'è che Rivers in Spring, la parallela diretta in inglese gestita da Stuart Robottom e Alessandra Sutti della Deakin University, Australia, è stata inserita tra gli eventi ufficiali del GLOBE Program, Europe-Eurasia Region. La Voce ha dedicato all'evento la foto di copertina e una suggestiva pagina interna.
LA GAZZETTA DI MANTOVA - PRIMA PAGINA e INSERTO DEL 22.03.2025
Da La Voce di Mantova del 22.03.2025
TeleMantova 21 Marzo, edizione serale
https://www.telemantova.it/i-programmi/programmi-di-informazione/tg-mantova/tg-mantova-1.12625583 (dal minuto 11:49 al minuto 15:02)
TeleMantova 22 Marzo, edizione meridiana
https://www.telemantova.it/i-programmi/programmi-di-informazione/tg-mantova/tg-giorno-1.12626026 (dal minuto 5:33 al minuto 8:45)
Mantova Uno
Mantovauno You Tube, March 21
UNA STAR STORY
L'evento è stato accolto nella rosa delle STAR STORIES di GLOBE
GLOBE Italy: Global Water Celebration “Rivers in Spring 2025” Brings Together Thousands in Mantua (Mantova) and Around the World"
FIUMI DI PRIMAVERA SUL WEB
https://www.unicef.it/comitati-locali/mantova/mantova-fiumi-di-primavera/
(UNICEF sito nazionale)
https://www.mim.gov.it/web/miur-usr-marche/-/fiumi-di-primavera-giornata-mondiale-internazionale-dell-acqua-a-mantova-in-presenza-e-online-21-marzo-2025
(USR Regione Marche)
https://www.pugliausr.gov.it/index.php/comunicati-ed-eventi/26034-22447-2025
(USR Regione Puglia)
https://www.arpalombardia.it/agenda/notizie/2025/fiumi-di-primavera-a-mantova-presidente-lo-palo-lavoriamo-per-una-gestione-consapevole-delle-risorse-idriche/
(ARPA Lombardia)
https://www.comune.mantova.it/aree-tematiche/ambiente/notizie-ambiente/4960-fiumi-di-primavera-venerdi-21-marzo-sul-lungolago-gonzaga
(sito Comune di Mantova)
https://www.territoridelmincio.it/notizie/335-fiumi-di-primaverza-2025-giornata-mondiale-dell-acqua-2025
(Autorità di Bacino Mincio)
https://www.lanuovamantova.it/view_article.php?id=12412
(giornale locale web)
https://www.parks.it/parco.oglio.sud/man_dettaglio.php?id=126893
(Parco Regionale Oglio Sud)
https://fiabmantova.it/2025/03/22/fiumi-di-primavera-2025/
(FIAB, Federazione Italiana Ambiente e Bicicletta, sez. Mantova)
https://www.facebook.com/story.php?story_fbid=1241833517949823&id=100063695587315&_rdr
(sezione locale COLDIRETTI)
https://www.facebook.com/story.php?story_fbid=1056189423218241&id=100064815785991&_rdr
(Consorzio Fiume Mincio)
ALCUNE IMMAGINI DELL'EVENTO