CACCIATORI DI MICROPLASTICHE
Un protocollo per la citizen science: risultati di alcune indagini sul Natisone ed altri corsi d'acqua della Regione
DOMENICA 14 settembre - ore 18:00
Aula Magna Scuola "Elvira e Amalia Piccoli"
Via Udine, 15 - Cividale del Friuli
Questo tema emergente e i risultati delle indagini saranno trattati dai Volontari dell'Associazione assieme agli studenti dell'ISIS Bassa Friulana, con i quali sono state condotte in Regione le ricerche secondo il MMP - Microplastics Monitoring Protocol - messo a punto dai ricercatori australiani A. Sutti e S. Robottom di Deakin University, da LAB-TER CREA MN e sperimentato dalla rete internazionale di GLOBE.
Saranno anche presentati i primi dati sulla situazione del fiume Natisone, le cui acque sono state analizzate recentemente in due stazioni di campionamento, a monte e a valle di Cividale.
L'iniziativa per GLOBE ITALIA rientra nell'ambito delle attività previste dal progetto MICROPLA Sc/Art, sostenuto dalla Regione FVG. Un felice connubio quello con l'Associazione Parco del Natisone, a cui vanno i ringraziamenti dell'Associazione, per avere curato l'organizzazione della serata inserendola tra le iniziative del prestigioso FestinPARCO 2025.