- 21. INSEGNARE LA METEOROLOGIA NELLE SCUOLE
- (Sala Stampa)
- UN PERCORSO ESEMPLARE DI EDUCAZIONE ALLA SOSTENIBILITA' PASSANDO PER IL METEO E PER IL CLIMA La presentazione INSEGNARE LA METEOROLOGIA NELLE SCUOLE, a cui si può accedere cliccando sulle figure sottostanti, ...
- Creato il 01 Luglio 2016
- 22. GENERAZIONE SCUOLA IN CAMMINO CON GLOBE Webinar nazionale di presentazione
- (Sala Stampa)
- ... SCUOLA IN CAMMINO CON GLOBE slides giovedì 19.01.2023 ore 14.30-15.30 webinar di presentazione per le scuole delle Regioni interessate Campania, Sicilia, Sardegna, Toscana, Lombardia, ...
- Creato il 14 Gennaio 2023
- 23. I ragazzi dell'IIS Bassa Friulana di Cervignano all'Università di Udine: il Parco Pradulin diventa un "open air l
- (News)
- ... rete internazionale di scuole GLOBE e curato in itinere la preparazione e l'accompagnamento degli studenti dell'ISIS Bassa Friulana nel percorso "Aree verdi come laboratorio ambientale". Tra i lavori presentati, ...
- Creato il 04 Gennaio 2023
- 24. Risonanze internazionali per il progetto WitS
- (News)
- ... and acquisition" condotto con studenti delle scuole superiori, è stato utilizzato da Lorella Rigonat e Maria Pia Coceano, referenti di GLOBE ITALIA, all'interno di un workshop dedicato "Data Literacy for ...
- Creato il 04 Gennaio 2023
- 25. GLOBE ITALIA al Festival delle Scienze di Suzzara (MN) 24-27 novembre 2022
- (Sala Stampa)
- GLOBE ITALIA partecipa alla 7° edizione del Festival delle Scienze di Suzzara (MN), in cui presenta alcune attività legate all'educazione ambientale nelle scuole. Tra queste, un workshop di formazione in ...
- Creato il 21 Novembre 2022
- 26. FOCUS MICROPLASTICHE - Corso per docenti #connetti scuola scienza cittadini - the GLOBE Program
- (Microplastics Monitoring Protocol Trial)
- ... nelle acque ad uso delle scuole. La partecipazione al corso apre all'adesione, con i propri studenti, alla campagna internazionale Microplastiche a.s.2022-23. Il corso è aperto a docenti della rete GLOBE ...
- Creato il 21 Novembre 2022
- 27. Il ruolo di LABTER-CREA MN e GLOBE ITALIA
- (Globe Italia, Contenuti Globali)
- ... a tutti i livelli e coordinano gli interventi di formazione, lo sviluppo dei progetti nelle singole scuole o nelle reti di scuole, le campagne intensive di monitoraggio e la raccolta dati. Per info e ...
- Creato il 03 Novembre 2022
- 28. Gli scopi della sperimentazione internazionale
- (Globe Italia, Contenuti Globali)
- ... e di NOAA. Se il giudizio di questi Enti di ricerca sarà positivo, il MMP diventerà un protocollo ufficiale del GLOBE Program e, come tale, potrà essere utilizzato dalle scuole GLOBE dei 127 paesi aderenti ...
- Creato il 03 Novembre 2022
- 29. Cosa significa "Protocollo sperimentale"
- (Globe Italia, Contenuti Globali)
- ... un ente governativo americano che compie ricerche sugli oceani e sull’atmosfera. A maggior ragione non c’è un protocollo accessibile alle scuole. Come detto, i ricercatori australiani ne hanno ideato ...
- Creato il 03 Novembre 2022
- 30. La Deakin University
- (Globe Italia, Contenuti Globali)
- ... i dati prodotti dalle scuole a controllo e validazione. In questa attività essi si avvalgono della collaborazione di insegnanti ricercatori esperti di LabTer-CREA E GLOBE Italia. ...
- Creato il 03 Novembre 2022
- 31. Cos'è MMP
- (Globe Italia, Contenuti Globali)
- E’ un protocollo sperimentale di monitoraggio delle microplastiche nei corpi d’acqua superficiali e sotterranei, accessibile a studenti di Scuole Secondarie di Primo e Secondo Grado, ma, opportunamente ...
- Creato il 03 Novembre 2022
- 32. Ottobre/Novembre 2022 - Campagna di Monitoraggio delle Microplastiche nelle acque superficiali di Mantova
- (Microplastics Monitoring Protocol Trial)
- ... e ad alcune stazioni di campionamento sul Fiume Po. Il Progetto si svilupperà durante l'intero anno scolastico 2022-23, coinvolgendo via via un numero maggiore di scuole (oltre al Fermi, anche lo Strozzi, ...
- Creato il 26 Ottobre 2022
- 33. Progetto PULCHRA "Ambiente e sostenibilità delle città" - Incontro finale Udine, 14 ottobre 202
- (Attvità / Eventi)
- ... rete internazionale di scuole GLOBE e curato in itinere la preparazione e l'accompagnamento degli studenti dell'ISIS Bassa Friulana nel percorso "Aree verdi come laboratorio ambientale". Tra i lavori che ...
- Creato il 13 Ottobre 2022
- 34. “GENERAZIONE SCUOLA IN CAMMINO CON GLOBE” riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione
- (Notizie Generali)
- ... Dipartimentale n°78 dell' 8 settembre 2022. Associazione GLOBE Italia APS co-progetterà con il Ministero dell’Istruzione azioni nell'ambito "sostenibilità e transizione ecologica", a favore delle scuole ...
- Creato il 15 Settembre 2022
- 35. WitS: gli studenti del FVG partecipano alla campagna “Cacciatori di microplastiche”
- (Attvità / Eventi)
- ... la partecipazione di alcune scuole-pilota della regione FVG alla fase di sperimentazione di un protocollo messo a punto da ricercatori della Deakin University (Australia), dal Lab-TER Crea di Mantova, ...
- Creato il 14 Aprile 2022
- 36. WitS promuove le App della NASA al servizio della Scienza
- (Attvità / Eventi)
- ... le attività di “citizen science” e l’apertura al territorio, a partire dalle scuole quali luoghi di diffusione della cultura scientifica verso l’esterno. Una serie di webinar rivolti a docenti e studenti ...
- Creato il 14 Aprile 2022
- 37. Corso di formazione #connetti scuola, scienza, cittadini
- (Attvità / Eventi)
- ... verso le campagne di raccolta intensiva di dati scientifici che gli scienziati di GLOBE propongono alle scuole e in modo più inclusivo ai cittadini tutti, con particolare riferimento all’utilizzo di strumenti ...
- Creato il 14 Aprile 2022
- 38. WitS – #WHERE IS THE SCIENCE? per la Giornata Mondiale della Terra in FVG Una giornata evento alla scoperta del territorio friulano sul fiume Stella.
- (News)
- ... il CREA Gorizia e il Gruppo Alpini di Palazzolo, vedrà coinvolti oltre 800 ragazze e ragazzi delle scuole della regione Friuli Venezia Giulia e decine di insegnanti ed esperti, che indagheranno e approfondiranno ...
- Creato il 05 Aprile 2022
- 39. GIORNATA MONDIALE DELLA TERRA in FVG – EARTH DAY, 22 aprile 2022, Bosco Brussa, Palazzolo dello Stella (UD)
- (Attvità / Eventi)
- ... in cui viviamo. Tutti potranno utilizzare le Globe Observer Apps per studiare la natura con il supporto delle tecnologie digitali e le scuole e gli enti di ricerca coinvolti metteranno a disposizione ...
- Creato il 29 Marzo 2022
- 40. WitS – #Where is the Science?
- (Informazioni)
- ... Il progetto intende promuovere nelle scuole e nella società l’alfabetizzazione ambientale e sviluppare la capacità di padroneggiare i temi ambientali attraverso la scoperta scientifica e l’insegnamento ...
- Creato il 29 Marzo 2022