- 41. Presentata in conferenza stampa la 23° edizione di FIUMI DI PRIMAVERA
- (Notizie Generali)
- ... alla base della vita e proporre soluzioni. E’ ACCELERATING CHANGE, ACCELERARE IL CAMBIAMENTO, il tema proposto a livello planetario per questa edizione. Noi come istituzioni e come singoli cittadini ...
- Creato il 12 Marzo 2023
- 42. Progetto SLE-GO: avviso per le scuole
- (NEWS di SLE-GO)
- ... prevalentemente scientifico/naturalistico/paesaggistico/ toccando punti di valore storico-artistico-architettonico della città. Potranno partecipare come espositori o visitatori classi o gruppi di studenti ...
- Creato il 21 Febbraio 2023
- 43. NEWS dal GLOBE Program: candidature al Team GLOBE STUDENT VLOGGER
- (News del GLOBE program internazionali)
- ... inseriti nel canale YouTube di GLOBE e saranno condivisi su tutte le piattaforme di social media di GLOBE. Gli studenti si incontrano mensilmente per istruzioni su come creare e modificare video e ...
- Creato il 20 Febbraio 2023
- 44. SLE-GO Un nuovo progetto sostenuto dalla Regione FVG
- (Informazioni SLE-GO)
- ... Science? realizzata nel 2022 SLE-GO è un acronimo per indicare la "first Science Learning Expedition" pensata per l’area di Gorizia e Nova Gorica, e si configura anche come tappa di avvicinamento agli ...
- Creato il 27 Gennaio 2023
- 45. I ragazzi dell'IIS Bassa Friulana di Cervignano all'Università di Udine: il Parco Pradulin diventa un "open air l
- (News)
- ... rete internazionale di scuole GLOBE e curato in itinere la preparazione e l'accompagnamento degli studenti dell'ISIS Bassa Friulana nel percorso "Aree verdi come laboratorio ambientale". Tra i lavori presentati, ...
- Creato il 04 Gennaio 2023
- 46. Quali scenari per il sito UNESCO di Aquileia? Report della Conferenza "Cambiamenti climatici e patrimonio archeologico
- (News)
- Quali sono i rischi a cui è esposto il prezioso patrimonio archeologico del sito UNESCO di Aquileia a seguito dei cambiamenti climatici in atto? E, indirettamente, come verrà interessato il tessuto sociale ...
- Creato il 04 Gennaio 2023
- 47. Risonanze internazionali per il progetto WitS
- (News)
- Il Progetto WitS, sviluppato in Friuli Venezia Giulia con il supporto della Regione autonoma FVG (manifestazioni per la divulgazione cultura scientifica 2021), è stato presentato in occasione di eventi ...
- Creato il 04 Gennaio 2023
- 48. FOCUS MICROPLASTICHE - Corso per docenti #connetti scuola scienza cittadini - the GLOBE Program
- (Microplastics Monitoring Protocol Trial)
- Il 25 novembre 2022 partirà una nuova edizione del Corso di formazione on-line per docenti avente come obiettivo la diffusione della sperimentazione di un Protocollo di Monitoraggio delle Microplastiche ...
- Creato il 21 Novembre 2022
- 49. La formazione delle scuole
- (Globe Italia, Contenuti Globali)
- COME AVVIENE LA FORMAZIONE DEGLI STUDENTI E DEGLI INSEGNANTI? Tramite webinar per studenti o insegnanti, tenuti dai ricercatori australiani. Questi sono generalmente inseriti nei Corsi di Formazione ...
- Creato il 09 Novembre 2022
- 50. Gli scopi della sperimentazione internazionale
- (Globe Italia, Contenuti Globali)
- ... e di NOAA. Se il giudizio di questi Enti di ricerca sarà positivo, il MMP diventerà un protocollo ufficiale del GLOBE Program e, come tale, potrà essere utilizzato dalle scuole GLOBE dei 127 paesi aderenti ...
- Creato il 03 Novembre 2022
- 51. 01-02: Measuring groundwater from space using satellites
- (Sezione 1 - Acque sotterranee: rendere visibile l’invisibile)
- ITA: come si fa a misurare l'acqua sotterranea con un satellite se non la vediamo? EN: how do you measure ground water with satellites, if we can't see it? https://youtu.be/bFzQHcTl6IY ...
- Creato il 17 Marzo 2022
- 52. 01-06: Acque sotterranee: rendere visibile l'invisibil
- (Sezione 1 - Acque sotterranee: rendere visibile l’invisibile)
- ITA: un viaggio nel Mantovano, accompagnati da studenti che ci spiegano come funzioni la reticolazione dell'acqua sul territorio EN: a trip in the Mantova province, accompanied by students, who explain ...
- Creato il 16 Marzo 2022
- 53. 04-04: Tutela delle acque del fiume Mincio e dei Laghi di Mantova - Parco Del Mincio
- (Sezione 4 - Cambiamenti climatici e sostenibilità ambientale, gestione e comunicazione)
- ITA: Saluto da parte del Presidente del Parco del Mincio in occasione di Fiumi di Primavera 2022, evento in celebrazione della Giornata Mondiale dell'Acqua EN: The World Water Day 2022 event welcome ...
- Creato il 16 Marzo 2022
- 54. 00-04: WASTED - Paola Rosiello
- (Sezione 0 - Introduzione lavori)
- ITA: WASTED: scartato. Un video immaginario che ci fa riflettere sulla plastica come inquinante pervasivo EN: Wasted. A video that makes us reflect on plastics as pervasive pollutant. https://youtu.be/6M0PWbswd1A ...
- Creato il 15 Marzo 2022
- 55. 01-05 Le acque sotterranee, come proteggerle, Video acqua 2DL, Liceo Virgilio (Mantova)
- (Sezione 1 - Acque sotterranee: rendere visibile l’invisibile)
- ITA: Un video con personaggi inventati dagli studenti, che presentano idee per proteggere le acque sotterranee EN: A video in which characters invented by the students present ideas on how to protect underground ...
- Creato il 15 Marzo 2022
- 56. 00-02 - World Water Day 2022 Rivers in Spring Dr Tony Murphy Welcome
- (Sezione 0 - Introduzione lavori)
- ITA: Il saluto di benvenuto a Fiumi di Primavera, Dr Tony Murphy, Direttore del GLOBE Implementation Office (www.globe.gov) EN: The opening remarks for Rivers in Spring by Dr Tony Murphy, Director, GLOBE ...
- Creato il 12 Marzo 2022
- 57. E202 - TEA Acque SpA, Come si produce l'acqu
- (Video Sezione 2)
- Come Tea Acque produce l'acqua potabile che arriva nei nostri rubinetti ...
- Creato il 16 Marzo 2021
- 58. E301 - CNR-IREA, Osservare il nostro pianeta con l'occhio dei satellit
- (Video Sezione 3)
- Un video che introduce al mondo del telerilevamento tramite immagini satellitari. La Dott.ssa Monica Pinardi ci spiega come una visione "dall'alto" possa fornire tantissime informazioni utili per lo studio ...
- Creato il 14 Marzo 2021
- 59. S206 - Scuola Infanzia "Calvi" - Mantova, L'Acqua e la Montessor
- (Video Sezione 2)
- L'acqua come strumento di apprendimento e compagna di vita in ogni campo esperienziale. Video integrale: http://discodeposito.owncube.com/index.php/s/CjN92iLgELttQMi ...
- Creato il 14 Marzo 2021
- 60. S202 - Scuola Infanzia Ferrari - Mantova, Acqua - Oro Blu: risorsa da non disperdere
- (Video Sezione 2)
- Un progetto didattico educativo sull'acqua come risorsa da proteggere. Il progetto prende in considerazione l'obiettivo dell'Agenda 2030 riguardante l'acqua pulita e l'igiene. ...
- Creato il 14 Marzo 2021