Proroga della mostra "I tormenti di Poseidone" fino al 16 marzo
Grande il successo di pubblico e numerose le manifestazioni di gradimento per la mostra "I tormenti di Poseidone: le Microplastiche nell'Idrosfera" presso la ex-Caserma Montesanto di Palmanova (UD).
Siamo lieti di comunicare che, a grande richiesta, l'apertura viene prorogata di qualche giorno. L'ingresso è libero. Non è richiesta prenotazione.
Di seguito, gli orari di apertura fino a domenica 16 marzo.
Leggi tutto: Proroga della mostra "I tormenti di Poseidone" fino al 16 marzo
FIUMI DI PRIMAVERA - Giornata Mondiale dell'Acqua - 21 Marzo 2025, Mantova - INVITO
FIUMI DI PRIMAVERA, l'evento che segna la Giornata Mondiale dell'Acqua a Mantova, quest'anno celebra il 25° ANNIVERSARIO.
Come da tradizione ormai consolidata, si terrà a Mantova, Lungolago Gonzaga, il 21 marzo.
LE SCUOLE SONO INVITATE A PRENDERE PARTE ALL'EVENTO per portare la propria testimonianza a favore dell'ambiente e della vita sul pianeta.
Possono farlo prendendo parte all'evento in presenza, per cogliere le occasioni di didattica scientifica, di espressione creativa, di escursioni in motonave,
canoa, bicicletta, ecc. proposte da Scuole, Università, Centri di ricerca, Associazioni, Aziende... oppure seguendo le dirette streaming nazionale e internazionale.
CAMPAGNA FENOLOGICA EUROPEA Primavera 2025 WEBINAR DI APERTURA
Riparte la campagna di rilevazione fenologica GREEN-UP. Il coordinamento GLOBE Europa-Eurasia anche quest’anno curerà la campagna europea.
1) I docenti interessati a partecipare alla campagna con i loro studenti devono REGISTRARSI QUI possibilmente entro l'11 marzo
2) I partecipanti dopo la registrazione riceveranno 4 attività che li guideranno attraverso le osservazioni GREEN-UP.
3) Le scuole interessate alla cooperazione avranno l'opportunità di trovare un partner sul forum di discussione della campagna.
4) Saranno organizzati 3 webinar. Il webinar di apertura "WELCOME TO THE SPRING CAMPAIGN" è previsto il 17 marzo alle 15:00. REGISTRATEVI QUI
5) I partecipanti attivi registrati riceveranno un certificato GLOBE e un badge 30 anni di GLOBE alla fine della campagna.
Per saperne di più ecco il link a LA PAGINA WEB DELLA CAMPAGNA
Grande successo di pubblico alla mostra "I tormenti di Poseidone"
Oltre 40 classi prenotate dalle scuole del territorio e centinaia di visitatori provenienti da varie località della Regione FVG ma anche dalla vicina Slovenia rappresentano il bilancio parziale dei primi dieci giorni di apertura al pubblico della mostra "I tormenti di Poseidone: le Microplastiche nell'Idrosfera", che sta raccogliendo apprezzamenti e giudizi davvero lusinghieri da parte di tutti, grandi e piccoli.
Leggi tutto: Grande successo di pubblico alla mostra "I tormenti di Poseidone"
Conferenza "La minaccia delle microplastiche" - link alla diretta
La conferenza "La minaccia delle microplastiche", evento a latere della mostra "I tormenti di Poseidone", si è tenuta in presenza presso la ex-Caserma Montesanto di Palmanova (UD) il 28 febbraio.
L'Assessore di Palmanova Simonetta Comand ha portato i saluti delle autorità comunali, e Lorella Rigonat, Presidente dell'Associazione GLOBE ITALIA, ha introdotto i lavori della conferenza.
Sul sito Youtube dell'Associazione E' DISPONIBILE la registrazione della Conferenza
Leggi tutto: Conferenza "La minaccia delle microplastiche" - link alla diretta
Conferenza "La minaccia delle microplastiche" - Palmanova, 28 febbraio 2025
Associazione GLOBE Italia APS, GLOBE Italia Rete nazionale di Scuole, LABTER-CREA Mantova, Deakin University e Institute for Frontier Materials, in collaborazione con il Comune di Palmanova (UD)
INVITO
“LA MINACCIA DELLE MICROPLASTICHE. UNA SFIDA DA AFFRONTARE INSIEME”
Conferenza a latere della mostra "I tormenti di Poseidone: le microplastiche nell'idrosfera"
ex-Caserma Montesanto, Palmanova (UD)
Venerdi 28 febbraio 2025
Ore 17:00
LA CONFERENZA SARA' TRASMESSA IN DIRETTA SUL CANALE YOUTUBE DELL'ASSOCIAZIONE.
Mostra ed eventi collaterali sono inseriti nel palinsesto
Le attività sono parte del progetto MICROPLA Sc/Art sostenuto dalla Regione Friuli Venezia Giulia nelle iniziative culturali di avvicinamento all'evento GO! 2025 Nova Gorica e Gorizia Capitale europea della cultura 2025.
Di seguito il programma della conferenza.
Leggi tutto: Conferenza "La minaccia delle microplastiche" - Palmanova, 28 febbraio 2025