Salta a:
  • Contenuto - accesskey 1
  • Menu principale - accesskey 2
  • Riquadro strumenti
  • Piè di pagina

  • Facebook
  • Google+
  • Twitter
  • YouTube
  • Newsletter

Globe Italia

Globe Italia

Sito di coordinamento delle scuole italiane che partecipano al progetto mondiale GLOBE di monitoraggio dei cambiamenti climatici

Menu principale

Menu
  • Home
  • Globe Italia
    • Chi siamo
    • Collaborano con noi
    • Dichiarazione L.124/2017
    • Contatti
    • Sala stampa
      • Foto gallery
      • News
      • Globe star Italia
      • Rassegna Stampa
      • Globe Italia su Facebook
  • Globe.gov
    • Il progetto Globe
    • Iniziamo
    • Come essere formati
    • Realizzare GLOBE
    • News from Globe.gov
    • Login Globe.gov
  • Le scuole
    • La rete delle scuole
    • Guida dell'insegnante
  • Thanks to
    • Labter Crea
    • Collaborano con noi
  • Newsletter
    • Iscriviti
    • Archivio
  • Cerca...
  • Sitemap
  • Generazione scuola in cammino con GLOBE
    • Il Progetto
    • Le Scuole coinvolte
    • NEWS
  • Fiumi di primavera: la GMA a MN
    • Le manifestazioni a Mantova dal 2000 al 2022
    • L'edizione 2023
    • L'edizione 2024
  • La Giornata della Terra in FVG
    • La celebrazione EARTH DAY dal 2011
    • L'edizione virtuale 2020
    • L'edizione virtuale 2021
    • L'edizione 2022
    • L'edizione 2023
    • L'edizione 2024
  • #WitS 2022
    • Progetto
    • Attvità / Eventi
    • News
    • Contatti
    • Newsletter
      • Archivio
      • Iscriviti
  • SLE-GO 2023
    • Il Progetto
    • Attività/Eventi
    • News
    • Contatti
  • #SPES 2024
    • Il Progetto
    • Attività/Eventi
    • News
    • Contatti
  • SLE-GO 2025
    • Il Progetto
    • Attività/Eventi
    • News
    • Contatti
  • MMPT: Microplastics Monitoring Protocol Trial
    • NEWS
    • Cos'è MMPT
    • Le fasi di lavoro per le scuole
    • La formazione delle scuole
    • La Deakin University
    • Cosa significa "Protocollo sperimentale"?
    • Gli scopi della sperimentazione internazionale
    • Il ruolo di LABTER CREA MN e GLOBE ITALIA
  • MICROPLA SC/art 2025
    • Il Progetto
    • Attività/Eventi
    • NEWS
    • Contatti

Riquadro strumenti

  • Ricerca

  • Stile

    Dimensioni testo:

    Tipo di carattere:

    Tema:



  • Globe Ita APS
  • Globe ita
  • Globe Program
  • Generazione Scuola in cammino con GLOBE
  • Rigenerazione Scuola
Previous Next Play Pause

  • Sei qui:  
  • Home

Totale: 56 risultati.

Cerca:
Cerca solo:

Pagina 1 di 3

1. Schede dalla scuole della rete
(Categoria)
Creato il 21 Giugno 2019
2. Attvità / Eventi
(Categoria)
  Il progetto WitS – #Where is the Science? realizza e promuove una serie di attività ed eventi scientifici sul territorio regionale del Friuli Venezia Giulia. Il progetto è sostenuto dalla Regione ...
Creato il 05 Febbraio 2022
3. SLE-GO 2025 International Science Learning Expedition - Un progetto sostenuto dalla Regione FVG
(Attività/Eventi SLEGO 2025)
                           SLE-GO 2025 è un progetto di divulgazione della cultura scientifica per il Friuli Venezia Giulia proposto dall'Associazione GLOBE ITALIA, in continuità con le esperienze a tappe ...
Creato il 30 Marzo 2025
4. SLE-GO Un nuovo progetto sostenuto dalla Regione FVG
(Informazioni SLE-GO)
... protocolli predisposti, alcuni disponibili anche digitalmente come App, messi a punto dalla comunità scientifica internazionale e dalla rete GLOBE. La Science Learning Expedition sarà costituita da un ...
Creato il 27 Gennaio 2023
5. La XIV edizione della Giornata della Terra in FVG a Gorizia per GO!2025
(News di SLEGO 2025)
... edizione. Il tema proclamato quest'anno per la manifestazione è OUR POWER OUR PLANET. La manifestazione è inserita nel progetto SLE-GO 2025 sostenuto dalla Regione autonoma Friuli Venezia Giulia. Info ...
Creato il 30 Marzo 2025
6. Progetto SPES: GLOBE ITALIA incontra la comunità di Muzzana con la conferenza-spettacolo Laiselasience830
(Attività/Eventi SPES)
... veicolati attraverso la conferenza-spettacolo #Laiselasience830. L'evento, in lingua italiana e friulana, è organizzato dall'Associazione GLOBE ITALIA e dal Comune di Muzzana, in collaborazione con l'Associazione ...
Creato il 23 Marzo 2025
7. Hackathon alla mostra "I tormenti di Poseidone
(NEWS di MICROPLA SC/art)
  La comunicazione efficace di un'emergenza ambientale a partire dai dati scientifici. Ecco la sfida su cui, ispirati dalla mostra "I Tormenti di Poseidone", si sono cimentati 67 studenti di 11 classi ...
Creato il 16 Marzo 2025
8. Grande successo di pubblico alla mostra "I tormenti di Poseidone
(NEWS di MICROPLA SC/art)
  TRAILER DELLA MOSTRA Oltre 40 classi prenotate dalle scuole del territorio e centinaia di visitatori provenienti da varie località della Regione FVG ma anche dalla vicina Slovenia rappresentano il ...
Creato il 03 Marzo 2025
9. Conferenza "La minaccia delle microplastiche" - Palmanova, 28 febbraio 202
(Attività/Eventi MICROPLA SC/art)
... parte del progetto MICROPLA Sc/Art sostenuto dalla Regione Friuli Venezia Giulia nelle iniziative culturali di avvicinamento all'evento GO! 2025 Nova Gorica e Gorizia Capitale europea della cultura 2025. ...
Creato il 25 Febbraio 2025
10. Inaugurata la mostra "I tormenti di Poseidone" - RASSEGNA STAMP
(NEWS di MICROPLA SC/art)
...  Sono interventuti in presenza alcuni degli artisti che presentano le loro opere in mostra, tra cui Federica Sutti, Serena Gianoli e Antonio Felice La Montagna. Dall'Australia si sono collegati Alessandra ...
Creato il 23 Febbraio 2025
11. "I tormenti di Poseidone" Mostra-evento a Palmanova (UD) 20 febbraio-10 marzo 202
(Attività/Eventi MICROPLA SC/art)
...  INVITO Palmanova (Udine), spazio espositivo ex-Caserma Montesanto 20 febbraio - 10 marzo 2025   TEMA DELLA MOSTRA: l’emergenza rappresentata dalla crescente presenza di microplastiche nell’ambiente, ...
Creato il 02 Febbraio 2025
12. MICROPLA SC/art - Call per artisti contemporanei per la mostra "I tormenti di Poseidone. Microplastiche nell'idrosfer
(NEWS di MICROPLA SC/art)
... MICROPLA SC/art sostenuto dalla Regione FVG nell'ambito degli eventi di GO!2025. CALL: the selection for artists for the exhibition "The torments of Poseidon. Microplastics in the hydrosphere" is now open. ...
Creato il 03 Gennaio 2025
13. Il progetto MICROPLA SC/art. SCienza e ARTe si confrontano con le MICROPLAstiche
(MICROPLA SC/art 2025)
... le comunità locali sperimentando il protocollo di indagine MMPT.           MICROPLA SC/art è un progetto sostenuto dalla Regione Friuli Venezia Giulia, approvato con Decreto 60372 GRFVG ...
Creato il 03 Gennaio 2025
14. Acqua oltre il visibile: l'emergenza microplastich
(Attività/Eventi SPES)
... cause, dimensioni e conseguenze. L'incontro nasce dalla collaborazione tra i partner di SPES, l'Associazione Città dell'uomo e il Ricreatorio San Michele. Sarà occasione per illustrare il progetto di monitoraggio ...
Creato il 14 Dicembre 2024
15. #Laiselesience830 per SPES. Evento-spettacolo del 6 dicembre 2024 ad Aquileia
(NEWS di SPES)
... in grande stile a Gorizia/Nova Gorica in occasione di GO!2025 capitale europea della cultura. L'evento è stato patrocinato dalla Società Filologica friulana e dal Fogolar Furlan di Aquileia. Di seguito ...
Creato il 08 Dicembre 2024
16. SPES - Evento spettacolo #Laiselasience830 ad Aquileia
(Attività/Eventi SPES)
... ad Aquileia, nasce dalla collaborazione tra Associazione GLOBE ITALIA e SUNRAULIS Associazione Culturale. Lo spettacolo nato nel 2022 con il progetto Wits #WhereistheScience? in cui era stata posta la ...
Creato il 30 Novembre 2024
17. Campagna Microplastiche 2024: al via la raccolta dati relativi ai fiumi della Bassa Friulana
(NEWS di SPES)
... primi risultati le indagini potranno essere eventualmente estese ad altri corsi d'acqua regionali. I siti di campionamento previsti dalla Campagna Microplastiche 2024 I campioni d'acqua verranno raccolti ...
Creato il 26 Novembre 2024
18. Il progetto Mincio giunge alla sua 34esima edizione
(Sala Stampa)
... Mincio si appresta a tornare in campo per il 34esimo anno. Lo farà con la giornata canonica di monitoraggio, sempre molto complessa sul piano organizzativo, ma resa possibili dalla esemplare collaborazioni ...
Creato il 15 Ottobre 2024
19. Corso per docenti #connetti scuola scienza cittadini - ed. 2024-25
(Sala Stampa)
... studio integrato (prof. Marco Contin  UNIUD) 08.11.2024 13.30-15.00 AVANZATO MICROPLASTICHE: approfondimento del Protocollo MMP ed esempi dalla campagna di ricerca internazionale ...
Creato il 02 Ottobre 2024
20. GENERAZIONE SCUOLA IN CAMMINO CON GLOBE - conclusione
(NEWS di GENERAZ SCUOLA)
... con l’utilizzo di protocolli e app messi a disposizione dalla comunità scientifica internazionale e condivisi poi attraverso la piattaforma internazionale www.globe.gov I percorsi didattici sono stati ...
Creato il 02 Agosto 2024
  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • Avanti
  • Fine

loghi patrocini


Salta a inizio pagina

Piè di pagina

mincio   dell'acqua   programma   primavera   friuli   progetto   nella   mondiale   degli   attività   della   bassa   giornata   classi   protocollo   manifestazione   guida   enti   anche   sono   terra   acqua   dalla   come   loro   dati   italia   rete   studenti   acque   fiumi   campo   sito   scuole   regione   docenti   globe   aprile   suolo   delle   mantova   scuola   edizione   friulana   labter-crea   livello   dell   alle   classe   alla   JoelLipman.Com

Copyright © 2025 Globe Italia. Tutti i diritti riservati.
Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.

You have allowed cookies to be placed on your computer. This decision can be reversed.


Passa alla modalità desktopPassa alla modalità mobile