LABTER-CREA Mantova, l’Associazione GLOBE Italia APS, la Rete di Scuole GLOBE Italia, l’IS Fermi Mantova e l’ISIS Bassa Friulana sono lieti di condividere con voi tutti la Prima Riunione Organizzativa di Fiumi di Primavera, la manifestazione che celebra la Giornata Mondiale dell’Acqua (GMA) a Mantova, programmata per il 22 marzo 2024.
La prima riunione organizzativa si terrà in presenza e a distanza su piattaforma ZOOM
LUNEDI 20 novembre presso la sede dell'IS Femi a Mantova, Via Spolverina 5
Aula 360 - alle ore 15.30
A questo importante Meeting annuale di coordinamento del Programma GLOBE per le Regioni Europa ed Eurasia, partecipano i coordinatori e alcuni membri del Team di GLOBE ITALIA.
Il coordinamento delle scuole GLOBE Europa-Eurasia ha presentato la Campagna autunnale GREEN-DOWN per osservare gli alberi che si preparano al sonno invernale e per condividerne i risultati con la comunità internazionale. Quest'autunno, la comunità della campagna comprenderà 200 team scolastici provenienti da 17 paesi europei ed eurasiatici e dagli Stati Uniti.
Le scuole interessate possono visitare il Sito della Campagna dove troveranno indicazioni sulle tappe delle attività, scaricare i materiali didattici e le modalità per registrarsi e partecipare.
La partecipazione alla Campagna Europea verrà proposta dall’Associazione GLOBE ITALIA all’interno del progetto ministeriale GENERAZIONE SCUOLA IN CAMMINO CON GLOBE che è in fase di avvio.
Leggi tutto: Riparte la Campagna autunnale 2023 GLOBE Europa Eurasia - Fenologia
LABTER-CREA e GLOBE ITALIA, che hanno un loro rappresentante nel Comitato scientifico del Festival, hanno promosso tre eventi molto significativi.
Leggi tutto: GLOBE al Festival delle Scienze di Suzzara 2023
Il Sindaco di Cervignano del Friuli, Andrea Balducci, ha assistito alla dimostrazione di utilizzo delle App di GLOBE OBSERVER e dei protocolli di indagine ambientale GLOBE che i ragazzi dell'ISIS Bassa Friulana hanno rivolto alla cittadinanza. L'iniziativa è stata collocata all'interno della Summer School organizzata dall'Associazione GLOBE ITALIA per il progetto "Leggere l'orizzonte, scrivere il futuro". Ha presenziato anche Luisa Contin, Consigliera di zona di Coop Alleanza 3.0, che con l'iniziativa PIU' VICINI supporta le attività dell'Associazione a favore dei cittadini.
Leggi tutto: 15 giugno 2023 - Le APP di GLOBE OBSERVER al Parco Pradulin di Cervignano del Friuli
Il Team di GLOBE Italia si congratula con l'ISIS Europa di Pomigliano d'Arco per l'inserimento dell'istituto nella TOP 10 delle scuole migliori al mondo per la categoria INNOVAZIONE del World's Best School Prizes 2023 ed è orgoglioso che la scuola faccia parte di GLOBE ITALIA, la rete italiana delle scuole aderenti al GLOBE Program (Global Learning and Observations to Benefit the Environment).
Qui il video dell'ambito riconoscimento. https://www.youtube.com/watch?app=desktop&fbclid=IwAR05bdke2A7u4534akmHC5-YexY64MPa5GzyGCtaLjzYVOejTnNdO9ynNPw&v=QZT-X3rl-kE&feature=youtu.be
Il 13 giugno 2023, nell’ambito della partecipazione alla rete italiana di GLOBE ed in collaborazione col Presidente dell’Associazione GLOBE ITALIA APS prof. Lorella Rigonat e col Coordinatore scientifico e Vicepresidente prof. Sandro Sutti, 35 studenti dell’ISIS “Europa” di Pomigliano D’Arco, guidati dai docenti referenti proff. Sabrina Nappi e Mario Di Fonza, hanno incontrato una delegazione del C.O.S.I. - Center of Science and Industry con sede in Ohio-USA - per partecipare ad un laboratorio esperienziale in cui è stata simulata la fase di lancio di un missile nello spazio.
Leggi tutto: Il C.O.S.I. all’ISIS Europa, scuola GLOBE di Pomigliano d’Arco (NA)