- 41. Incontri GLOBE OBSERVER rivolti a studenti e docenti
- (Notizie Generali)
- ... per Globe Observer si configureranno come dei laboratori - dimostrazioni dell’uso delle App del Globe Program https://www.globe.gov/ per investigare la natura e l’ambiente e inserire dati di monitoraggio ...
- Creato il 28 Gennaio 2022
- 42. Corso #connetti scuola, scienza, cittadini – the Globe Program I edizione, aggiornamento
- (Notizie Generali)
- ... a disposizione da GLOBE Observer, piattaforma di acquisizione di dati ambientali utilizzabile anche in ambito Citizen Science. Ulteriore obiettivo del corso sostenere ed ampliare la rete GLOBE delle scuole ...
- Creato il 15 Novembre 2021
- 43. Progetti MINCIO e RIO SCUOLE: la scuola che non s’arrende
- (Notizie Generali)
- ... impegnate nelle analisi delle acque di alcune stazioni del Mincio, integrando il quadro dati raccolto dallo Strozzi. Per l’impossibilità delle classi di uscire nel mese di maggio, i campionamenti saranno ...
- Creato il 28 Aprile 2021
- 44. 🇮🇹 Sessione del mattino, Sezione 2 - USI DELL’ACQUA / 🇬🇧 Morning Session, Section 2 – USES OF WATER
- (GMA2021)
- ... MN L'Oro Blu Un e-book sul ciclo dell’acqua e le regole di comportamenti per risparmiarne acqua: Ebook E203_a - Publiacqua e Water and Energy Right Foundation – WERF FI Visita virtuale ad ...
- Creato il 17 Marzo 2021
- 45. Gazzetta di Mantova del 12/3/2021: È Festivaletteratura anche per l’ambiente Così “Scienceground” fa scuola in Europa
- (Rassegna stampa)
- ... dati rilevati. In giugno tutti i partecipanti condivideranno e commenteranno i risultati ponendo le basi per una banca dati mondiale. «Festivaletteratura e il gruppo di eXtemporanea hanno avuto un ruolo ...
- Creato il 13 Marzo 2021
- 46. Una metodologia innovativa di indagine ambientale: il Testing del Protocollo MICROPLASTICHE IN ACQUE SUPERFICIALI
- (Notizie Generali)
- ... mari, oceani, zone umide) con la raccolta e la trasmissione dati ai ricercatori australiani, che li elaboreranno e ne diffonderanno il rapporto conclusivo per una comune discussione finale. Obiettivi ...
- Creato il 16 Febbraio 2021
- 47. Gazzetta di Mantova del 12-2-2021 Studenti a caccia del killer dell’ambiente
- (Rassegna stampa)
- ... anche all’uomo. Capire la distribuzione delle microplastiche è fondamentale alla mitigazione degli effetti che queste possono avere. I dati in merito sono alquanto incompleti. Per questo, la professoressa ...
- Creato il 13 Febbraio 2021
- 48. L'uomo, la Terra e il COVID-19": Come partecipare e Note sul webina
- (Notizie Generali)
- ... o png, nominando il file con il nome dell’autore, vanno caricate cliccando il seguente link https://forms.gle/f651gLK9Ez5Rzy826 Orientamento: orizzontale Ricordati di cliccare il tasto invia per ...
- Creato il 22 Aprile 2020
- 49. Invito al Webinar "L'uomo, la Terra e il COVID-19" - 22 Aprile 2020 ore 16.
- (Notizie Generali)
- ... Orientamento: orizzontale Ricordati di cliccare il tasto invia per confermare la procedura ISTRUZIONI PER SEGUIRE IL WEBINAR Sul canale YouTube di GLOBE Italia =================================== Cliccare ...
- Creato il 17 Aprile 2020
- 50. FIUMI DI PRIMAVERA, GIORNATA MONDIALE DELL'ACQUA 2020 A MANTOVA: INVIT
- (Notizie Generali)
- ... italiani e stranieri. Scuole GLOBE friulane e mantovane faranno dimostrazioni basate su protocolli internazionalmente validati e uso di App per la diffusione della Citizen Science. Nell'occasione ...
- Creato il 13 Febbraio 2020
- 51. 2-05 “Verità e bugie nei dati climatici”
- (SECONDA PARTE: “La conoscenza e l’uso dei dati ambientali a supporto delle scelte strategiche dei territori”)
- Andrea Cicogna, Coordinatore della Funzione Clima, Dati e Monitoraggio presso la struttura complessa Osservatorio Meteorologico Regionale e Grandi Rischi Naturali – Agenzia Regionale FVG per la Protezione ...
- Creato il 25 Aprile 2022
- 52. 2-03 “L'accesso ai dati ambientali e l'EcoAtlante”, Michele Muna
- (SECONDA PARTE: “La conoscenza e l’uso dei dati ambientali a supporto delle scelte strategiche dei territori”)
- Dirigente ISPRA, Responsabile del Servizio per il Sistema Informativo Nazionale Ambientale, Responsabile dell'EcoAtlante e Responsabile scientifico dei rapporti nazionali su consumo di suolo, dinamiche ...
- Creato il 25 Aprile 2022
- 53. 2-01 “La conoscenza e l’uso dei dati ambientali a supporto delle scelte strategiche dei territori”
- (SECONDA PARTE: “La conoscenza e l’uso dei dati ambientali a supporto delle scelte strategiche dei territori”)
- conferenza in presenza, ore 10.00-12.00, introduce Lorella Rigonat GLOBE Italia
- Creato il 24 Aprile 2022