Salta a:
  • Contenuto - accesskey 1
  • Menu principale - accesskey 2
  • Riquadro strumenti
  • Piè di pagina

  • Facebook
  • Google+
  • Twitter
  • YouTube
  • Newsletter

Globe Italia

Globe Italia

Sito di coordinamento delle scuole italiane che partecipano al progetto mondiale GLOBE di monitoraggio dei cambiamenti climatici

Menu principale

Menu
  • Home
  • Globe Italia
    • Chi siamo
    • Collaborano con noi
    • Dichiarazione L.124/2017
    • Contatti
    • Sala stampa
      • Foto gallery
      • News
      • Globe star Italia
      • Rassegna Stampa
      • Globe Italia su Facebook
  • Globe.gov
    • Il progetto Globe
    • Iniziamo
    • Come essere formati
    • Realizzare GLOBE
    • News from Globe.gov
    • Login Globe.gov
  • Le scuole
    • La rete delle scuole
    • Guida dell'insegnante
  • Thanks to
    • Labter Crea
    • Collaborano con noi
  • Newsletter
    • Iscriviti
    • Archivio
  • Cerca...
  • Sitemap
  • Generazione scuola in cammino con GLOBE
    • Il Progetto
    • Le Scuole coinvolte
    • NEWS
  • Fiumi di primavera: la GMA a MN
    • Le manifestazioni a Mantova dal 2000 al 2022
    • L'edizione 2023
    • L'edizione 2024
  • La Giornata della Terra in FVG
    • La celebrazione EARTH DAY dal 2011
    • L'edizione virtuale 2020
    • L'edizione virtuale 2021
    • L'edizione 2022
    • L'edizione 2023
    • L'edizione 2024
  • #WitS 2022
    • Progetto
    • Attvità / Eventi
    • News
    • Contatti
    • Newsletter
      • Archivio
      • Iscriviti
  • SLE-GO 2023
    • Il Progetto
    • Attività/Eventi
    • News
    • Contatti
  • #SPES 2024
    • Il Progetto
    • Attività/Eventi
    • News
    • Contatti
  • SLE-GO 2025
    • Il Progetto
    • Attività/Eventi
    • News
    • Contatti
  • MMPT: Microplastics Monitoring Protocol Trial
    • NEWS
    • Cos'è MMPT
    • Le fasi di lavoro per le scuole
    • La formazione delle scuole
    • La Deakin University
    • Cosa significa "Protocollo sperimentale"?
    • Gli scopi della sperimentazione internazionale
    • Il ruolo di LABTER CREA MN e GLOBE ITALIA
  • MICROPLA SC/art 2025
    • Il Progetto
    • Attività/Eventi
    • NEWS
    • Contatti

Riquadro strumenti

  • Ricerca

  • Stile

    Dimensioni testo:

    Tipo di carattere:

    Tema:



  • Globe ita
  • Rigenerazione Scuola
  • Globe Program
  • Generazione Scuola in cammino con GLOBE
  • Globe Ita APS
Previous Next Play Pause

  • Sei qui:  
  • Home

Totale: 70 risultati.

Cerca:
Cerca solo:

Pagina 2 di 4

21. Acqua oltre il visibile: l'emergenza microplastich
(Attività/Eventi SPES)
... sulle acque dei fiumi a livello locale a cura di Associazione GLOBE ITALIA e di un gruppo di studenti dell'ISIS Bassa Friulana, i cui risultati arricchiranno la mostra "I tormenti di Poseidone" che GLOBE ...
Creato il 14 Dicembre 2024
22. Riparte il Progetto Mincio a Mantova per la 35 edizione
(Sala Stampa)
... gli studenti delle scuole mantovane nel monitoraggio periodico della qualità delle acque sui Laghi mantovani ed altre postazioni sui canali Goldone e Osone affluenti del Mincio. Le attività, che verranno ...
Creato il 08 Dicembre 2024
23. #Laiselesience830 per SPES. Evento-spettacolo del 6 dicembre 2024 ad Aquileia
(NEWS di SPES)
... come le acque, la difesa del suolo, le nuvole in relazione ai cambiamenti climatici, l'inquinamento da microplastiche, la copertura del suolo e la biodiversità, le risorse boschive, gli alberi monumentali: ...
Creato il 08 Dicembre 2024
24. Globe Italia al meeting annuale Europa-Eurasia 11-15 Novembre 2024
(Sala Stampa)
... "GREEN COMP IN ITALY THROUGH GLOBE". Inoltre è stato illustrato lo stato dell'arte della sperimentazione del Protocollo di ricerca sulle Microplastiche nelle acque e i futuri sviluppi. Oltre al coordinamento ...
Creato il 18 Novembre 2024
25. La scienza nei luoghi: il dialogo con le Aziende del territorio
(NEWS di SPES)
... continuativo con l'Azienda che prevede l’analisi chimica di campioni di acque reflue e attività di divulgazione scientifica e ambientale rivolte ai propri studenti. Nell'immagine di copertina, la classe ...
Creato il 29 Ottobre 2024
26. Il progetto RIO - 6° edizione - 2024
(Sala Stampa)
Il Progetto RIO Nato nel 2018 dopo una gestazione di 1 anno, il Progetto intende tenere sotto controllo lo stato di qualità chimico/batteriologico delle acque del Canale Rio, che attraversa la città ...
Creato il 15 Ottobre 2024
27. Il progetto Mincio giunge alla sua 34esima edizione
(Sala Stampa)
... è coordinata da Labter-Crea Rete di Scuole ed ha come fulcro il monitoraggio delle acque basata sui protocolli GLOBE. Dopo mesi di attività di addestramento alle analisi nelle singole scuole, il Progetto ...
Creato il 15 Ottobre 2024
28. Corso per docenti #connetti scuola scienza cittadini - ed. 2024-25
(Sala Stampa)
...  13.30-15.00 BASE MICROPLASTICHE: introduzione al Protocollo sperimentale per il monitoraggio nelle acque superficiali 25.10.2024 16.30-18.00 BASE Nuvole ...
Creato il 02 Ottobre 2024
29. XIII ed. Giornata della Terra in FVG - EARTH DAY - Aquileia, 22 aprile 2024 - IMMAGINI E VIDEO DIRETTA
(Attività/Eventi SPES)
... nelle acque secondo il protocollo MMP a cura di LAB-TER CREA MN, Associazione GLOBE ITALIA Cacciatori di microplastiche 1 Ricerca ed analisi di microplastiche nelle acque secondo il protocollo MMP a cura ...
Creato il 26 Aprile 2024
30. Aspettando la Giornata della Terra in FVG, Aquileia - 22 aprile 2024
(NEWS di SPES)
... scuole a livello internazionale un Protocollo per il Monitoraggio di Microplastiche nelle acque (MMP). La Giornata della Terra sarà l’occasione di lancio anche del Progetto di monitoraggio delle microplastiche ...
Creato il 21 Aprile 2024
31. Generazione scuola in cammino con GLOBE - Newsletter
(NEWS di GENERAZ SCUOLA)
...  (GO), l’I.S. “FERMO SOLARI” di Tolmezzo (UD), l’I.C. "A. LORENZETTI" di Sovicille-Chiusdino-Monticiano (SI)       Invece il monitoraggio delle ACQUE con i parametri chimico-fisici è in cors ...
Creato il 15 Aprile 2024
32. La Giornata della Terra 2022 a Bosco Brussa - Palazzolo dello Stella (UD)
(Progetti, attività, eventi)
... ISPRA  https://www.youtube.com/watch?v=bl4t3WZyjYA&t=242s   Monitoraggio e gestione della risorsa idrica: L'esempio pratico delle acque sotterranee del FVG - Daniela Iervolino, Servizio Gestione Risorse ...
Creato il 04 Aprile 2024
33. FIUMI DI PRIMAVERA - Giornata mondiale dell'acqua a Mantova - il programma dell'evento in presen
(Sala Stampa)
... fondamentale nella stabilità e nella prosperità del mondo. Non a caso, il tema prescelto per la Giornata Mondiale dell'acque è, quest'anno, WATER FOR PEACE. L'evento PLASTIC FREE è patrocinato dal Ministero ...
Creato il 11 Marzo 2024
34. #SPES Scienza Patrimonio culturale Educazione Società
(Globe Italia, Contenuti Globali)
... valorizzare gli output in modo che diventino una risorsa a favore della collettività. Azioni: divulgazione di un primo Report sul tema Microplastiche nelle acque della Bassa Friulana, Conferenza conclusiva, ...
Creato il 11 Marzo 2024
35. Dal 2000 le manifestazioni a Mantova in occasione del World Water Day
(Globe Italia, Contenuti Globali)
... performance, escursioni in acque e a terra per sensibilizzare cittadini e decisori politici a porre la risorsa acqua ai vertici della loro azione individuale, sociale e politica.       LOCALE - GLOBALE ...
Creato il 25 Gennaio 2024
36. 6 giugno 2023 - Inaugurazione AREA GLOBE a Bosco Brussa
(Sala Stampa)
... dello studio dei cambiamenti climatici e di molte altre tematiche emergenti quali il monitoraggio della presenza di microplastiche nelle acque del vicino fiume Stella. ALCUNE IMMAGINI DELLA GIORNATA ...
Creato il 31 Maggio 2023
37. GLOBE ITALIA con ISIS BASSA FRIULANA ai CANTIERI MARINA SAN GIORGIO - 26 maggio 2023
(Sala Stampa)
... BANDIERA BLU. Il 26 maggio presso i CANTIERI MARINA SAN GIORGIO https://cantierimarina.it/ ha avuto luogo una sessione di monitoraggio della qualità delle acque del fiume Corno, presso il quale l'approdo ...
Creato il 26 Maggio 2023
38. SLE-GO Cacciatori di microplastiche assieme ai ricercatori di Deakin University in collegamento da Piazza Vittoria a Gorizia per la Science Learning Expedition
(NEWS di SLE-GO)
... GLOBE Program per la rilevazione di alcuni parametri chimico-fisici e soprattutto effettuerà dei campionamenti per il monitoraggio della presenza di microplastiche nelle acque del fiume. La raccolta dei ...
Creato il 28 Aprile 2023
39. SLE-GO EARTH DAY 2023 - Il Servizio Gestione Risorse Idriche della Regione FVG supporta la Science Learning Expedition
(NEWS di SLE-GO)
... programmata per il monitoraggio delle acque del Fiume Isonzo. Accompagnerà gli studenti nella locale stazione di monitoraggio della Regione, dotata di teleferica, per effettuare misure di portata del fiume ...
Creato il 28 Aprile 2023
40. Presentata in conferenza stampa la 23° edizione di FIUMI DI PRIMAVERA
(Notizie Generali)
... il compito della regolazione dell’intenso traffico di mezzi che l’evento comporta; la Provincia di Mantova è impegnata con la Casa del Mantegna, il Settore Acque e il Settore Protezione Civile; il Circolo ...
Creato il 12 Marzo 2023
  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • Avanti
  • Fine

loghi patrocini


Salta a inizio pagina

Piè di pagina

labter-crea   acqua   friulana   primavera   sono   degli   italia   progetto   loro   scuole   della   suolo   aprile   mincio   come   giornata   globe   bassa   regione   dell   alla   nella   programma   scuola   dati   guida   enti   classe   studenti   alle   delle   acque   campo   edizione   anche   mantova   attività   protocollo   rete   terra   dalla   classi   docenti   livello   friuli   mondiale   fiumi   manifestazione   sito   dell'acqua   JoelLipman.Com

Copyright © 2025 Globe Italia. Tutti i diritti riservati.
Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.

You have allowed cookies to be placed on your computer. This decision can be reversed.


Passa alla modalità desktopPassa alla modalità mobile