Rassegna Stampa
- Dettagli
- Categoria: Notizie Generali
Fiumi di Primavera, Giornata Mondiale dell’Acqua a Mantova, 22 marzo 2023
un evento per IL PIANETA
http://www.waterday.org
Il prof. Sandro Sutti, coordinatore di LABTER CREA e vicepresidente di ASSOCIAZIONE GLOBE ITALIA ha presentato l'ormai tradizionale evento FIUMI DI PRIMAVERA con una in conferenza stampa tenutasi presso il Comune di Mantova.
"Dopo tre anni di assenza dovuta al Covid, il 22 marzo torna in presenza FIUMI DI PRIMAVERA, l’evento ormai entrato nel calendario scolastico mantovano, che celebrerà per la 23esima volta la Giornata Mondiale dell’Acqua (World Water Day, WWD) a Mantova sul Lungolago Gonzaga, con grande soddisfazione da parte delle scuole, degli enti, delle associazioni, delle agenzie e delle aziende, che lo chiedevano a gran voce.
Leggi tutto: Presentata in conferenza stampa la 23° edizione di FIUMI DI PRIMAVERA
- Dettagli
- Categoria: Notizie Generali
Martedì 24 maggio 2022, h. 9.30-12.00 Teatro Bibiena, Via Accademia 47 - Mantova
Monitoraggio delle microplastiche presenti nell’acqua superficiale lungo il fiume Mincio e nei suoi affluenti Osone e Goldone, dal lago di Garda sino al fiume Po.
Convegno organizzato dalla sezione di Mantova di Italia Nostra, cofinanziato da Fondazione Cariplo, con il patrocinio del Comune di Mantova
Leggi tutto: Convegno “Costruire il futuro: acqua bene comune” - Teatro Bibiena 24 maggio 2022
- Dettagli
- Categoria: Notizie Generali
Gentili Signori e cari Amici ,
Sentiamo la necessità di condividere con voi l'incredibile successo di FIUMI DI PRIMAVERA, la seconda edizione virtuale internazionale della Giornata Mondiale dell'Acqua a Mantova, la ventiduesima, da quando è stata istituita.
- Dettagli
- Categoria: Notizie Generali
AGLI ENTI LOCALI COMUNALI, PROVINCIALI E REGIONALI
AI CENTRI DI RICERCA
AI PARCHI
ALLE AGENZIE DI GESTIONE E CONTROLLO AMBIENTALE
AD AIPO
ALLE ASSOCIAZIONI PER L'EDUCAZIONEA ALL'AMBIENTE E ALLO SVILUPPO SOSTENIBILE
AI CONSORSI DI BONIFICA
AD ASviS
LORO SEDI
PC AL MINISTERO ISTRUZIONE
PC AL MINISTERO DELLA TRANSIZIONE ECOLOGICA
LORO SEDI
A TUTTI COLORO CHE NEI RISPETTIVI RUOLI E NELLA LORO VITA PRIVATA OPERANO PER IL RAGGIUNGIMENTO DEI 17 OBIETTIVI DELL’AGENDA 2030 DELLE NAZIONI UNITE PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE
- Dettagli
- Categoria: Notizie Generali
ALLE UNIVERSITA'
AI CENTRI DI RICERCA
AI PARCHI
ALLE AGENZIE DI GESTIONE E CONTROLLO AMBIENTALE
AD AIPO
ALLE ASSOCIAZIONI PER L'EDUCAZIONEA ALL'AMBIENTE E ALLO SVILUPPO SOSTENIBILE
AI CONSORSI DI BONIFICA
AD ASviS
LORO SEDI
PC AL MINISTERO ISTRUZIONE
PC AL MINISTERO DELLA TRANSIZIONE ECOLOGICA
LORO SEDI
A TUTTI COLORO CHE NEI RISPETTIVI RUOLI E NELLA LORO VITA PRIVATA OPERANO PER IL RAGGIUNGIMENTO DEI 17 OBIETTIVI DELL’AGENDA 2030 DELLE NAZIONI UNITE PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE
- Dettagli
- Categoria: Notizie Generali
AGLI ENTI LOCALI
AI PARCHI
ALLE UNIVERSITà
AI CENTRI DI RICERCA
ALLE AGENZIE PER LA GESTIONE E IL CONTROLLO DELLE RISORSE NATURALI DELL’AMBIENTE
ALLE ASSOCIAZIONI OPERANTI PER LA CULTURA DELL’ACQUA E DELL’AMBIENTE
ALLE AZIENDE IMPEGNATE IN PROCESSI DI SVILUPPO SOSTENIBILE
A TUTTI COLORO CHE NEI RISPETTIVI RUOLI E NELLA LORO VITA PRIVATA OPERANO PER IL RAGGIUNGIMENTO DEI 17 OBIETTIVI DELL’AGENDA 2030 DELLE NAZIONI UNITE PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE
- Dettagli
- Categoria: Notizie Generali
Cari amici e amiche,
come anticipato oggi durante il secondo webinar delle MMP, vi inoltriamo l'informazione per gli incontri GLOBE OBSERVER rivolta a studenti e docenti come indicato nella nota m-pi.AOODGSIP.U.0002116 del 28-09-2021.
Gli incontri si svolgono nell'ambito del progetto #where is the science? finanziato dalla Regione FVG
Destinatari: scuole secondarie di primo e secondo grado.
Gli incontri per Globe Observer si configureranno come dei laboratori - dimostrazioni dell’uso delle App del Globe Program https://www.globe.gov/
Saranno presentate, nelle tre date indicate, le App:
7 febbraio Clouds (Nuvole),
15 febbraio Trees (Alberi)
25 febbraio Land Cover (Copertura Vegetale del Suolo).
L’ incontro del 4 febbraio è rivolto agli insegnanti che intendono approfondire obiettivi, protocolli, metodi e potenzialità del Globe Program per supportare i loro studenti nell’uso delle App e nella raccolta dei dati scientifici.
Segnaliamo che è possibile partecipare anche ad un solo webinar con gli studenti in funzione delle attività portate avanti con le classi.
Modalità di iscrizione tramite registrazione al form: entro il 3.02.2022
Form al seguente link: https://forms.gle/BRZCaTe3iray1PVV9
In allegato: Comunicazione GLOBE Observer
Cordiali saluti,
Lorella Rigonat e Sandro Sutti
ASSOCIAZIONE GLOBE ITALIA e GLOBEITALIA Rete Nazionale di Scuole
email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.globeitalia.it www.globe.
- Dettagli
- Categoria: Notizie Generali
AI PARTECIPANTI ALL'INCONTRO
AGLI ADERENTI ALL'INIZIATIVA
IMPOSSIBILITATI A PARTECIPARE ALL'INCONTRO
LORO SEDI
- Dettagli
- Categoria: Notizie Generali
PC DIREZIONI GENERALI
ROMA
AL MINISTRO DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA
PC DIREZIONI GENERALI
ROMA
AL MINISTRO DELLA TRANSIZIONE ECOLOGICA
PC DIREZIONI GENERALI
ROMA
- Dettagli
- Categoria: Notizie Generali
Globe Italia partecipa al Festival delle Scienze di Suzzara supportando l'organizzazione dei seguenti eventi:
Leggi tutto: Festival delle Scienze Suzzara (MN) dal 23 al 28 novembre 2021