- Dettagli
- Categoria: Sala Stampa
INVITE
All CCs, DCCs, Teachers, Students and Scientists of the GLOBE Europe-Eurasia, GLOBE Asia and Pacific, GLOBE Africa, GLOBE Latin America and Caribbean, GLOBE North America Regions are kindly invited to join the 25th edition of RIVERS IN SPRING, the event that will celebrate the World Water Day on March 21th, 2025, in Mantova, Northern Italy.
Replicating the experience of the last editions, the event will take place in-person on the Lungolago Gonzaga in Mantova and will maintain, amplified, the international dimension acquired in the last editions held within the global network of the GLOBE Program (www.globe.gov), in collaboration with the GLOBE Europe-Eurasia Region Coordination Office.
JOIN US! Here's the link to the invitation with the instructions how to participate and the registration form - DEADLINE MARCH 1st
Link to the article concerning the 2024 Rivers in Spring edition on the GLOBE website
Stars and STEM Stories - GLOBE.gov
Link to the 2024 edition webpage.
- Dettagli
- Categoria: Sala Stampa
da La Gazzetta di Mantova del 03.12.2024
E dopo il Mincio, riparte il progetto Rio a cura degli studenti mantovani dell'Istituto Strozzi. Anche questo progetto, che ha preso il via nel 2017, ha come obiettivo quello di monitorare alcuni parametri di qualità di tipo chimico-fisico e microbiologico e la presenza di microplastiche.
- Dettagli
- Categoria: Sala Stampa
da La Gazzetta di Mantova del 01.12.2024
Con il coordinamento di LAB-TER CREA Mantova e il supporto di Coldiretti ha preso il via quest'anno la 35esima edizione del progetto Mincio, che vede impegnati gli studenti delle scuole mantovane nel monitoraggio periodico della qualità delle acque sui Laghi mantovani ed altre postazioni sui canali Goldone e Osone affluenti del Mincio.
Leggi tutto: Riparte il Progetto Mincio a Mantova per la 35 edizione
- Dettagli
- Categoria: Sala Stampa
GLOBE Ireland invita insegnanti e studenti (11-16 anni) a partecipare al webinar sulla qualità dell'aria con la NASA - giovedì 28 novembre alle 14:00 - 15:00 CET (13:00 - 14:00 ora irlandese).Di seguito le informazioni dettagliate e il link per la registrazione al webinar.
- Dettagli
- Categoria: Sala Stampa
Si è confermata un’esperienza molto coinvolgente l’incontro annuale dei Paesi di EUROPA ed EURASIA tenutosi a Lubiana dal 11 al 15 novembre.
Nel confronto tra i 120 docenti, trainers, scienziati, coordinatori nazionali GLOBE, rappresentanti del GIO (Globe Implementation Office), della NASA e delle ambasciate US - 26 i Paesi rappresentati quest’anno - si è parlato di cambiamenti climatici, modelli, idrologia, microplastiche, suolo, biodiversità, tecnologia ed applicazioni per la scienza e per l’educazione. Tante ed interessanti le esperienze presentate dalle scuole europee.
GLOBE ITALIA ha condiviso i risultati del progetto nazionale GENERAZIONE SCUOLA IN CAMMINO CON GLOBE - SCHOOL GENERATION ON THE MOVE WITH GLOBE, con un intervento dei coordinatori nazionali Lorella Rigonat e Sandro Sutti dal titolo "GREEN COMP IN ITALY THROUGH GLOBE". Inoltre è stato illustrato lo stato dell'arte della sperimentazione del Protocollo di ricerca sulle Microplastiche nelle acque e i futuri sviluppi.
Leggi tutto: Globe Italia al meeting annuale Europa-Eurasia 11-15 Novembre 2024