- 41. La Diretta da Gorizia-Piazza Vittoria per la SCIENCE LEARNING EXPEDITION 2023
- (Attività/Eventi SLEGO)
- Link alla diretta in collegamento da Piazza Vittoria. Conduce Eugen Ban che intervisterà studenti e ricercatori impegnati in area transfrontaliera nelle attività di studio del territorio. https://www.youtube.com/watch?v=QLKvh1slXOo ...
- Creato il 20 Aprile 2023
- 42. Presentata in conferenza stampa la 23° edizione di FIUMI DI PRIMAVERA
- (Notizie Generali)
- ... maggiore a livello continentale se non a livello planetario per il World Water Day, gode del patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE), di Regione Lombardia e del Comune ...
- Creato il 12 Marzo 2023
- 43. Progetto SLE-GO: avviso per le scuole
- (NEWS di SLE-GO)
- ... sostenuto dalla Regione FVG nell’ambito delle manifestazioni per la divulgazione della cultura scientifica. SLE-GO è un acronimo che sta per Science Learning Expedition nell’area di Gorizia e Nova ...
- Creato il 21 Febbraio 2023
- 44. NEWS dal GLOBE Program: candidature al Team GLOBE STUDENT VLOGGER
- (News del GLOBE program internazionali)
- ... inviarli a GLOBE. Le sessioni mensili sono divertenti e interattive: i 12 studenti selezionati (due per ogni regione) si conoscono e imparano gli uni dagli altri. Le sessioni sono guidate da Autumn Burdick, ...
- Creato il 20 Febbraio 2023
- 45. FIUMI DI PRIMAVERA GIORNATA MONDIALE INTERNAZIONALE DELL’ACQUA A MANTOVA - 22 marzo 2023
- (Sala Stampa)
- ... Parco Regionale del Mincio, Parco Oglio Sud, Regione Lombardia Patrocinano l'evento: Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE), Comune di Mantova. Siamo in attesa di ricevere il patrocinio ...
- Creato il 16 Febbraio 2023
- 46. GENERAZIONE SCUOLA IN CAMMINO CON GLOBE - AVVISO DI CANDIDATURA PER LE SCUOLE
- (NEWS di GENERAZ SCUOLA)
- ... Toscana, Sardegna, Sicilia Destinatari: n. 30 Istituzioni Scolastiche primarie e secondarie di primo e secondo grado; Ripartizione scuole per Regione: n. 5 in Campania, n. 5 in Friuli-Venezia Giulia, ...
- Creato il 06 Gennaio 2023
- 47. I ragazzi dell'IIS Bassa Friulana di Cervignano all'Università di Udine: il Parco Pradulin diventa un "open air l
- (News)
- ... Friulana di Cervignano si preparano ad esporre il loro lavoro alle scuole partner della Regione (Liceo Copernico di Udine, ISIS Magrini-Marchetti di Gemona, ITS Deledda-Fabiani di Trieste, ISIS Il Tagliament ...
- Creato il 04 Gennaio 2023
- 48. Il CID di Torviscosa ha ospitato l'evento-spettacolo #Laiselasience830 - 29 ottobre 202
- (News)
- ... che attraversò la regione lungo il ritorno dalla Terza Crociata, venne inseguito dal conte di Gorizia Mainardo fino ad essere catturato e tenuto prigioniero in Germania per diversi mesi, finché l’Inghilterra ...
- Creato il 04 Gennaio 2023
- 49. Risonanze internazionali per il progetto WitS
- (News)
- Il Progetto WitS, sviluppato in Friuli Venezia Giulia con il supporto della Regione autonoma FVG (manifestazioni per la divulgazione cultura scientifica 2021), è stato presentato in occasione di eventi ...
- Creato il 04 Gennaio 2023
- 50. WitS: Cambiamenti climatici e patrimonio archeologico - Conferenza, Aquileia 2 dicembre 2022
- (Attvità / Eventi)
- Ecco un'altra tappa del percorso del progetto WitS #Where is the Science? sostenuto dalla Regione FVG, che richiama l'attenzione di studenti e cittadini sulle problematiche del territorio della Bassa ...
- Creato il 27 Novembre 2022
- 51. #Laiselasience830: Storia in musica di Scienza e Territorio. Evento-spettacolo, Torviscosa (UD), sabato 29 ottobre 2022 ore 20.30, presso CID Centro Informazione e documentazione
- (Attvità / Eventi)
- ... Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia nell’ambito delle manifestazioni di divulgazione della cultura scientifica, propone l’evento – spettacolo #Laiselasience830, curato dai partner Associazione Globe ...
- Creato il 18 Ottobre 2022
- 52. GAIA: “GEODATA ANALYSIS AND ACQUISITION” - Science Hackathon per studenti delle scuole superiori su ambiente e cambiamenti climatici. Palmanova, Polveriera Garzoni, 3-4-5 ottobre 2022
- (Attvità / Eventi)
- ... nel quale i ragazzi, a partire da dati scientifici e studi avanzati, hanno immaginato scenari di futuro possibile e formulato ipotesi progettuali di mitigazione per la nostra regione e, in particolare, ...
- Creato il 10 Ottobre 2022
- 53. EARTH DAY - Giornata della Terra - Palazzolo dello Stella 22 aprile 2022 -LAND ART GMT 2022
- (22 Aprile 2022 - Field Activities)
- ... cardine del progetto di divulgazione scientifica WitS #Where is the Science? sostenuto dalla Regione Friuli Venezia Giulia. #Where is the Science? sviluppa sinergie e collaborazioni all’interno del mondo ...
- Creato il 26 Aprile 2022
- 54. 2-04 “Monitoraggio e gestione della risorsa idrica: l’esempio pratico delle acque sotterranee del Friuli Venezia Giulia”
- (SECONDA PARTE: “La conoscenza e l’uso dei dati ambientali a supporto delle scelte strategiche dei territori”)
- Daniela Iervolino, Servizio Gestione Risorse Idriche della Direzione Centrale Difesa dell'Ambiente, Energia e Sviluppo Sostenibile, Regione Friuli Venezia Giulia ...
- Creato il 25 Aprile 2022
- 55. 1-01 “Celebrate Earth Day with GLOBE”
- (PRIMA PARTE: “Celebrate Earth Day with GLOBE”)
- Apertura della manifestazione “Giornata della Terra in FVG” Progetto di divulgazione scientifica WitS #Where is the Science? sostenuto dalla Regione FVG PRIMA PARTE: “Celebrate Earth Day with GLOBE” - ...
- Creato il 24 Aprile 2022
- 56. S107 - Chernivtsi City Ecology and Nature Center - Chernivtsi - Ukraine , Research of the phenomenon of eutrophication of water bodies
- (Video Sezione 1)
- Un monologo di uno studente su una sua ricerca relativa ai fenomeni di eutrofizzazione nei corpi d'acqua nel villaggio di Sloboda-Banilov, distretto di Vyzhnytsia, Regione Chernivtsi, Ucraina. ...
- Creato il 13 Marzo 2021