Salta a:
  • Contenuto - accesskey 1
  • Menu principale - accesskey 2
  • Riquadro strumenti
  • Piè di pagina

  • Facebook
  • Google+
  • Twitter
  • YouTube
  • Newsletter

Globe Italia

Globe Italia

Sito di coordinamento delle scuole italiane che partecipano al progetto mondiale GLOBE di monitoraggio dei cambiamenti climatici

Menu principale

Menu
  • Home
  • Globe Italia
    • Chi siamo
    • Sala stampa
      • Foto gallery
      • News
      • Globe star Italia
      • Rassegna Stampa
      • Globe Italia su Facebook
    • Guida dell'insegnante
    • Sostenitori
    • Sitemap
  • Globe.gov
    • Il progetto Globe
    • Iniziamo
    • Come essere formati
    • Realizzare GLOBE
    • News from Globe.gov
    • Login Globe.gov
  • Le scuole
    • La rete delle scuole
    • Ultime notizie dalle scuole
      • Progetti, attività, eventi
      • Schede dalla scuole della rete
  • Newsletter
    • Iscriviti
    • Archivio
  • Cerca...
  • Thanks to
    • Labter Crea
    • Sostenitori
    • Contatti
    • Dichiarazione L.124/2017
  • #Whereisthescience
    • Progetto
    • Attvità / Eventi
    • News
    • Contatti
    • Newsletter
      • Archivio
      • Iscriviti
  • MMPT: Microplastics Monitoring Protocol Trial
    • NEWS
    • Cos'è MMPT
    • Le fasi di lavoro per le scuole
    • La formazione delle scuole
    • La Deakin University
    • Cosa significa "Protocollo sperimentale"?
    • Gli scopi della sperimentazione internazionale
    • Il ruolo di LABTER CREA MN e GLOBE ITALIA

Riquadro strumenti

  • Ricerca

  • Stile

    Dimensioni testo:

    Tipo di carattere:

    Tema:



  • Globe Program
  • Globe Ita APS
  • Globe ita
  • Generazione Scuola in cammino con GLOBE
  • Rigenerazione Scuola
Previous Next Play Pause
  • Fiumi di Primavera 2022-  Rivers in Spring 2022 - #worldwaterday
  • GMT 2022 FVG Wits
  • Microplastics Monitoring Protocol Trial
Previous Next Play Pause

Risorse aggiuntive

logo_solo_cerchio.png 

Iscriviti alla newsletter di #Wits
Ricezione
captcha 

  • Sei qui:  
  • Home

Invito a Prima riunione organizzativa virtuale a FIUMI DI PRIMAVERA, Giornata Mondiale dell'Acqua 2021 a Mantova

LABTER-CREA Rete di Scuole Mantova, GLOBE Italia Rete Nazionale di Scuole, IISS Bassa Friulana Rete Regionale di Scuole e i loro partner istituzionali
Vi invitano alla 1a Riunione Organizzativa Virtuale di FIUMI DI PRIMAVERA, Giornata Mondiale 2021 dell'Acqua a Mantova.

Leggi tutto: Invito a Prima riunione organizzativa virtuale a FIUMI DI PRIMAVERA, Giornata Mondiale dell'Acqua...

Invito a convegno DAYLIGHTINGRIVERS (english)

Riceviamo dal CNR-IBE di Firenze e volentieri inoltriamo l'Invito a partecipare alla Conferenza Conclusiva del Progetto  "Daylighting Rivers: Inquiry Based Learning for Civic Ecology".

Leggi tutto: Invito a convegno DAYLIGHTINGRIVERS (english)

Festival delle Scienze 2020 - Suzzara (MN)

Dal Comune di Suzzara riceviamo e volentieri inoltriamo il Programma dell'edizione WEB del Festival delle Scienze, in programma dal 27 al 29 novembre.


Ci pare particolarmente apprezzabile lo sforzo del Comune di voler organizzare una manifestazione che è ormai elemento identitario delle iniziative culturali dell'Ammnistrazione, e alla quale Labter-Crea e GLOBE Italia collaborano dalla prima edizione.

Tra le iniziative, segnaliamo la conferenza del Dott. Eugenio Gervasini del Joint Research Centre della Commissione Europea di Ispra (Varese) in programma venerdì 27 novembre alle ore 18:00.
Tema della conferenza l'invasioni delle specie aliene animali e vegetali che stanno provocando cambiamenti drammatici delle biodiversità.

Cliccando sulla figura sottostante a a questo link si accede al Programma dell'evento.

Festival delle scienze 2020 - Suzzara, MN , Mantova

Proposte Labter-Crea di Educazione Ambientale per lo Sviluppo Sostenibile a.s. 2020/2021

Trasmettiamo in allegato il quadro dei Progetti, delle Attivita' e delle Azioni di Educazione Ambientale per lo Sviluppo Sostenibile per l'anno scolastico 2020/2021 propostI da Labter-Crea Rete di Scuole Mantova in ambito GLOBE Italia, Globe Europe-Eurasia e GLOBE Program e in collaborazione con IISS Bassa Friulana e la rete regionale di scuole che coordina.

Causa pandemia, il nostro impegno per l'ambiente cambia nelle modalità ma non in intensità.

Leggi tutto: Proposte Labter-Crea di Educazione Ambientale per lo Sviluppo Sostenibile a.s. 2020/2021

Webinar: EDUCAZIONE AMBIENTALE PRATICA A SCUOLA, a cura dell'Istituto di BioEconomia del CNR di Firenze

Dal Dr. Luciano Massetti dell'Istituto di BioEconomia del CNR di Firenze, con cui Labter-Crea e GLOBE Italia collaborano, riceviamo e volentieri inoltriamo l'annuncio del Webinar sull'Educazione Ambientale Pratica nella scuola, in programma il 27 novembre alle ore 16:00. L'annuncio contiene le modalità di iscrizione al webinar, al quale auguriamo il maggior successo possibile.

Cordiali saluti,

IL TEAM GLOBE ITALIA
Lorella Rigonat e Sandro Sutti Coordinamento Nazionale
Paola Zanon, Maria Pia Coceano, Graziella Mocellin, Michele Baraldi, Fabio Rivolt

Per contatti:
Sandro Sutti Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Lorella Rigonat Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.


Annuncio WEBINAR

Titolo del Webinar: EDUCAZIONE AMBIENTALE PRATICA  A SCUOLA
Data: 27 NOVEMBRE 2020, ORE 16:00

Il webinar è GRATUITO, per partecipare è necessario iscriversi all’evento al seguente link: https://bit.ly/32azfzK

Il seminario presenterà i materiali didattici per l’educazione ambientale sviluppati nell’ambito del progetto internazionale BIOPROFILES finanziato da ERASMUS+. I materiali sviluppati includono unità didattiche pratiche per lo studio di indicatori ambientali che possono essere svolte in classe e riguardano sette tematiche ambientali: acqua, aria, biodiversità, energia, rifiuti, ambiente umano e patrimonio naturale e culturale. Si rivolge a tutti i docenti delle scuole primarie e secondarie interessati all’educazione ambientale

 Locandina biprofiles

Protocollo SURFACE WATER MICROPALSTICS

A TUTTI I DOCENTI, GLI STUDENTI, GLI INSEGNANTI E GLI AMICI DI GLOBE

Oggi, nella sessione riservata ai Coordinatori Nazionali del 2020 Virtual Meeting GLOBE Europe-Eurasia è stato presentato il Video relativo alla presentazione del Protocollo MICROPLASTICHE NELLE ACQUE SUPERFICIALI. Il video, in inglese, ha il commento degli autori, Alessandra Sutti, Prof. Associato presso l'Institute for Frontier Materials della Deakin University di Geelong, Victoria, Australia e l'Ing. Stuart Robottom della stessa Università.

Leggi tutto: Protocollo SURFACE WATER MICROPALSTICS

  1. Gazzetta di Mantova del 22-10-20, La meraviglia delle Pescherie La città ritrova un suo gioiello
  2. Meeting virtuale del GLOBE EUROPE-EURASIA, dal 26 al 29 ottobre 2020
  3. LABTER-CREA con l'IFM Deakin University e GLOBE Italia a SCIENCEGROUND Festivaletteratura di Mantova
  4. Invito a SCIENCEGROUND in ambito FESTIVALETTERATURA 2020 Mantova
  5. Tre presentazioni per la didattica scientifica - Webinar L’UOMO, LA TERRA E IL COVID 19 -

Pagina 11 di 46

  • Inizio
  • Indietro
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • Avanti
  • Fine

Per accedere al sito inserisci i tuoi dati di accesso

  • Nome utente dimenticato?
  • Password dimenticata?

qr TG forum labter globe

feed-image

Salta a inizio pagina

Piè di pagina

livello   suolo   alla   globe   scuole   friuli   labter-crea   sistema   enti   campo   edizione   sito   alle   guida   degli   delle   attività   della   terra   dati   manifestazione   mondiale   studenti   protocollo   scuola   docenti   nazionale   acque   dell   mincio   anche   fiume   classe   ambientale   nella   acqua   fiumi   mantova   giornata   rete   associazioni   come   loro   sono   tutti   progetto   classi   dell'acqua   italia   primavera   JoelLipman.Com

Copyright © 2023 Globe Italia. Tutti i diritti riservati.
Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.

You have allowed cookies to be placed on your computer. This decision can be reversed.


Passa alla modalità desktopPassa alla modalità mobile