Salta a:
  • Contenuto - accesskey 1
  • Menu principale - accesskey 2
  • Riquadro strumenti
  • Piè di pagina

  • Facebook
  • Google+
  • Twitter
  • YouTube
  • Newsletter

Globe Italia

Globe Italia

Sito di coordinamento delle scuole italiane che partecipano al progetto mondiale GLOBE di monitoraggio dei cambiamenti climatici

Menu principale

Menu
  • Home
  • Globe Italia
    • Chi siamo
    • Sala stampa
      • Foto gallery
      • News
      • Globe star Italia
      • Rassegna Stampa
      • Globe Italia su Facebook
    • Guida dell'insegnante
    • Sostenitori
    • Sitemap
  • Globe.gov
    • Il progetto Globe
    • Iniziamo
    • Come essere formati
    • Realizzare GLOBE
    • News from Globe.gov
    • Login Globe.gov
  • Le scuole
    • La rete delle scuole
    • Ultime notizie dalle scuole
      • Progetti, attività, eventi
      • Schede dalla scuole della rete
  • Newsletter
    • Iscriviti
    • Archivio
  • Cerca...
  • Thanks to
    • Labter Crea
    • Sostenitori
    • Contatti
    • Dichiarazione L.124/2017
  • #Whereisthescience
    • Progetto
    • Attvità / Eventi
    • News
    • Contatti
    • Newsletter
      • Archivio
      • Iscriviti
  • MMPT: Microplastics Monitoring Protocol Trial
    • NEWS
    • Cos'è MMPT
    • Le fasi di lavoro per le scuole
    • La formazione delle scuole
    • La Deakin University
    • Cosa significa "Protocollo sperimentale"?
    • Gli scopi della sperimentazione internazionale
    • Il ruolo di LABTER CREA MN e GLOBE ITALIA

Riquadro strumenti

  • Ricerca

  • Stile

    Dimensioni testo:

    Tipo di carattere:

    Tema:



  • Rigenerazione Scuola
  • Globe Ita APS
  • Globe Program
  • Globe ita
  • Generazione Scuola in cammino con GLOBE
Previous Next Play Pause

  • Sei qui:  
  • Home

Totale: 107 risultati.

Cerca:
Cerca solo:

Pagina 1 di 6

1. Schede dalla scuole della rete
(Categoria)
Creato il 21 Giugno 2019
2. La rete delle Scuole
(Categoria)
La rete delle scuole che partecipano al progetto Globe Italia
Creato il 08 Febbraio 2012
3. GMT2021
(Categoria)
Programma dell'evento ...
Creato il 23 Aprile 2021
4. GMT 2022
(Categoria)
Programma dell'evento Altre info     ...
Creato il 24 Aprile 2022
5. GMA2021
(Categoria)
🇮🇹 Programma dell'evento -   🇬🇧 Event Agenda  ...
Creato il 08 Marzo 2021
6. Attvità / Eventi
(Categoria)
  Il progetto WitS – #Where is the Science? realizza e promuove una serie di attività ed eventi scientifici sul territorio regionale del Friuli Venezia Giulia. Il progetto è sostenuto dalla Regione ...
Creato il 05 Febbraio 2022
7. Attività/Eventi SLEGO
(Categoria)
Il programma delle attività La raccolta delle attività previste dal progetto
Creato il 27 Gennaio 2023
8. I ragazzi dell'IIS Bassa Friulana di Cervignano all'Università di Udine: il Parco Pradulin diventa un "open air l
(News)
Associazione GLOBE ITALIA ha partecipato all'evento finale del progetto PULCHRA - Horizon 2020, coordinato per l'Italia dall'Università di Udine, avendo contribuito allo sviluppo del progetto all'interno della ...
Creato il 04 Gennaio 2023
9. Quali scenari per il sito UNESCO di Aquileia? Report della Conferenza "Cambiamenti climatici e patrimonio archeologico
(News)
... ed economico della Bassa Friulana nel suo complesso? Il tema è stato affrontato con il supporto di numerosi dati scientifici che gli esperti hanno messo a disposizione del pubblico nel corso della preannunciata ...
Creato il 04 Gennaio 2023
10. GLOBE ITALIA al Festival delle Scienze di Suzzara (MN) 24-27 novembre 2022
(Sala Stampa)
GLOBE ITALIA partecipa alla 7° edizione del Festival delle Scienze di Suzzara (MN), in cui presenta alcune attività legate all'educazione ambientale nelle scuole. Tra queste, un workshop di formazione in ...
Creato il 21 Novembre 2022
11. La formazione delle scuole
(Globe Italia, Contenuti Globali)
... organizzati dall’ASSOCIAZIONE GLOBE ITALIA ATS che assiste le scuole della rete omonima. Per info e contatti: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.      Copertina delle presentazioni utilizzate nei webinar  ...
Creato il 09 Novembre 2022
12. Gli scopi della sperimentazione internazionale
(Globe Italia, Contenuti Globali)
  Il fine ultimo della sperimentazione è l'ottimizzazione del protocollo per poterlo sottoporre al giudizio del Gruppo di Scienziati di GLOBE, della NASA (National Aeronautics and Space Administration) ...
Creato il 03 Novembre 2022
13. Ottobre/Novembre 2022 - Campagna di Monitoraggio delle Microplastiche nelle acque superficiali di Mantova
(Microplastics Monitoring Protocol Trial)
  Foto di copertina: da Gazzetta di Mantova del 10.11.2022 E' ripartita la campagna di monitoraggio delle microplastiche nelle acque superficiali di Mantova, utilizzando il Microplastics Monitoring ...
Creato il 26 Ottobre 2022
14. Progetto PULCHRA "Ambiente e sostenibilità delle città" - Incontro finale Udine, 14 ottobre 202
(Attvità / Eventi)
  Associazione GLOBE ITALIA partecipa all'evento finale del progetto PULCHRA - Horizon 2020, coordinato per l'Italia dall'Università di Udine, avendo contribuito allo sviluppo del progetto all'interno della ...
Creato il 13 Ottobre 2022
15. GAIA: “GEODATA ANALYSIS AND ACQUISITION” - Science Hackathon per studenti delle scuole superiori su ambiente e cambiamenti climatici. Palmanova, Polveriera Garzoni, 3-4-5 ottobre 2022
(Attvità / Eventi)
  Quarantacinque studenti dell’ISIS Bassa Friulana, tra i 17-19 anni, suddivisi in 7 team, si sono sfidati in uno Science Hackathon su ambiente e cambiamenti climatici: un laboratorio di approfondimento ...
Creato il 10 Ottobre 2022
16. “GENERAZIONE SCUOLA IN CAMMINO CON GLOBE” riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione
(Notizie Generali)
  Il progetto “Generazione Scuola in cammino con GLOBE” dell’Associazione Globe Italia APS è risultato uno degli 8 progetti selezionati a livello nazionale dal Ministero dell’Istruzione (Avviso n.66/2021 ...
Creato il 15 Settembre 2022
17. “WitS #WHERE IS THE SCIENCE?” Spettacolo-evento, Villa Ottelio Savorgnan ad Ariis di Rivignano, 18 giugno, un viaggio nello spazio e nel tempo tra storia, musica e scienza nel territorio della Bassa  ...
(Attvità / Eventi)
  “WitS #where is the science?”, il nuovo progetto di Globe Italia sostenuto dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia nell’ambito delle manifestazioni di divulgazione della cultura scientifica, promuove, ...
Creato il 17 Giugno 2022
18. Convegno: "ARNO, alla scoperta dell'invisibile", Palazzo delle Esposizioni di Empoli, 29 aprile 20
(Microplastics Monitoring Protocol Trial)
  In collaborazione con la Dirigenza, gli studenti dell'indirizzo di Chimica dell'Istituto Superiore "Ferraris-Brunelleschi" di Empoli (FI), coordinati dalla Prof.ssa Maria Posarelli, GLOBE Teacher storica ...
Creato il 27 Aprile 2022
19. SECONDA PARTE: “La conoscenza e l’uso dei dati ambientali a supporto delle scelte strategiche dei territori” - 21 Aprile 2022
(GMT 2022)
Video della seconda parte:
Creato il 25 Aprile 2022
20. WitS promuove le App della NASA al servizio della Scienza
(Attvità / Eventi)
Tra le attività preliminari alle tappe del progetto #Where is the Science? rientrano alcuni webinar di formazione sull'uso delle App di GLOBE OBSERVER. Questa iniziativa formativa di sensibilizzazione verso ...
Creato il 14 Aprile 2022
  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • Avanti
  • Fine

loghi patrocini


Salta a inizio pagina

Piè di pagina

attività   globe   livello   primavera   terra   tutti   nazionale   edizione   loro   docenti   campo   enti   rete   sito   della   alla   scuole   studenti   sono   guida   manifestazione   scuola   delle   acque   acqua   labter-crea   suolo   degli   come   classi   mantova   nella   dell'acqua   protocollo   anche   fiumi   alle   fiume   sistema   associazioni   italia   mondiale   progetto   ambientale   dell   classe   dati   giornata   friuli   mincio   JoelLipman.Com

Copyright © 2023 Globe Italia. Tutti i diritti riservati.
Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.

You have allowed cookies to be placed on your computer. This decision can be reversed.


Passa alla modalità desktopPassa alla modalità mobile