International Science Learning Expedition SLE-GO 2025 - ecco com'è andata
E' ANDATA BENISSIMO...!
E' grande la soddisfazione dei partecipanti e degli organizzatori dell'evento realizzato nell'ambito del progetto SLE-GO2025 da Associazione GLOBE ITALIA, con la preziosa collaborazione della Protezione civile della Regione Friuli Venezia Giulia che ha ospitato ed assistito le delegazioni della grande community di GLOBE convenute al campo-base di Palmanova, da cui si sono sviluppate le 5 tappe della spedizione. La responsabile regionale Dana Votapkova ha portato l'abbraccio affettuoso dell'Ufficio di coordinamento GLOBE Europe-Eurasia.
Leggi tutto: International Science Learning Expedition SLE-GO 2025 - ecco com'è andata
Anche GLOBE ITALIA al Festival R.o.R. - Nova Gorica
Siamo lieti di aver intrapreso una nuova collaborazione con i partner organizzatori di R.o.R. i quali anche quest'anno, con obiettivo Nova Gorica-Gorizia capitale europea della cultura, hanno messo in campo un ricco programma per il Festival che sta animando la città nelle giornate dal 2 al 5 Ottobre.
Questa sera 4 Ottobre ci siamo anche noi, con il workshop scientifico I tormenti di Poseidone, sul tema dell'emergenza ambientale Microplastiche.
https://ror-art.com/2025/index_en.html
https://www.facebook.com/groups/1011697712285181/posts/24406218915739731/
Di seguito alcune immagini della serata, animata da centinaia di ragazzi accompagnati dalle famiglie, curiosissimi ed interessati presso lo stand allestito negli spazi dedicati al Festival.
Leggi tutto: Anche GLOBE ITALIA al Festival R.o.R. - Nova Gorica
SLE-GO! La Science Learning expedition nuovamente a Gorizia-Nova Gorica per GO!2025
L’Associazione GLOBE ITALIA APS, in collaborazione con la Protezione Civile Regionale del Friuli Venezia Giulia, organizza una spedizione didattica scientifica a carattere internazionale nell'area transfrontaliera ITA-SLO, attorno alle città di Gorizia-Nova Gorica. Saranno coinvolte 12 delegazioni di studenti e docenti delle scuole GLOBE di Italia, Slovenia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Belgio, impegnate in attività e monitoraggi di carattere scientifico ed ambientale.
L'evento, che si terrà dal 7 al 10 ottobre 2025, riprende i luoghi della prima Science Learning Expedition organizzata nell'area con il primo progetto SLE-GO. In questa occasione la spedizione verrà realizzata in full-immersion con l’allestimento di un campo-base presso la sede della Protezione civile regionale di Palmanova, da cui partiranno le tappe della spedizione.
L’evento, ideato per l’occasione di GO!2025 valorizzerà la Scienza come strumento di diplomazia oltre i confini.
Leggi tutto: SLE-GO! La Science Learning expedition nuovamente a Gorizia-Nova Gorica per GO!2025
Corso formazione docenti - Termine iscrizioni 29 settembre
L'Associazione GLOBE ITALIA APS organizza una nuova edizione del corso di formazione per docenti
#CONNETTI SCUOLA SCIENZA CITTADINI
DESTINATARI: docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, motivati alla formazione in ambito STEM e metodologie didattiche innovative
Il percorso è supportato dalla Missione Diplomatica USA in Italia ed è particolarmente rivolto ai docenti della Sicilia, in particolare dell'area di Palermo. Infatti, oltre ad una fase di formazione on-line che verrà avviata in ottobre, a novembre prevede anche un seminario di formazione di 2 giorni in presenza, presso l’American Corner-Fondazione Falcone di Palermo (a numero chiuso: max 30 docenti)
CANDIDATURE: i docenti interessati sono pregati di compilare il modulo di candidatura disponibile al LINK https://forms.gle/oAYxG25cK2bu46Rd7 entro e non oltre il 22 settembre 2025 TERMINE ESTESO AL 29 SETTEMBRE

Leggi tutto: Corso formazione docenti - Termine iscrizioni 29 settembre
Globe Italia partecipa con il tema Microplastiche a FestinPARCO 2025
CACCIATORI DI MICROPLASTICHE
Un protocollo per la citizen science: risultati di alcune indagini sul Natisone ed altri corsi d'acqua della Regione
DOMENICA 14 settembre - ore 18:00
Leggi tutto: Globe Italia partecipa con il tema Microplastiche a FestinPARCO 2025
MICROPLA Sc/Art Project – Outdoor and lab activities with schools
16.06.2025 - ATTIVITÀ SUL CAMPO con il progetto MICROPLA Sc/Art, in località GORIZIA-NOVA GORICA.
Sono state coinvolte rappresentanze di scuole GLOBE di Italia e Slovenia: Primary school Rodica, Secondary school Domžale, Primary school Ob Rinži Kočevje, ISIS Bassa Friulana – Cervignano d.F. Due i siti di campionamento sul fiume Isonzo, poi le attività sono continuate presso l’Università di Nova Gorica, Laboratory for Environmental and Life Sciences (LELS) che ha ospitato alcune delle attività didattiche e laboratoriali.
Leggi tutto: MICROPLA Sc/Art Project – Outdoor and lab activities with schools





