Salta a:
  • Contenuto - accesskey 1
  • Menu principale - accesskey 2
  • Riquadro strumenti
  • Piè di pagina

  • Facebook
  • Google+
  • Twitter
  • YouTube
  • Newsletter

Globe Italia

Globe Italia

Sito di coordinamento delle scuole italiane che partecipano al progetto mondiale GLOBE di monitoraggio dei cambiamenti climatici

Menu principale

Menu
  • Home
  • Globe Italia
    • Chi siamo
    • Collaborano con noi
    • Dichiarazione L.124/2017
    • Contatti
    • Sala stampa
      • Foto gallery
      • News
      • Globe star Italia
      • Rassegna Stampa
      • Globe Italia su Facebook
  • Globe.gov
    • Il progetto Globe
    • Iniziamo
    • Come essere formati
    • Realizzare GLOBE
    • News from Globe.gov
    • Login Globe.gov
  • Le scuole
    • La rete delle scuole
    • Guida dell'insegnante
  • Thanks to
    • Labter Crea
    • Collaborano con noi
  • Newsletter
    • Iscriviti
    • Archivio
  • Cerca...
  • Sitemap
  • Generazione scuola in cammino con GLOBE
    • Il Progetto
    • Le Scuole coinvolte
    • NEWS
  • Fiumi di primavera: la GMA a MN
    • Le manifestazioni a Mantova dal 2000 al 2022
    • L'edizione 2023
    • L'edizione 2024
    • L'edizione 2025
  • La Giornata della Terra in FVG
    • La celebrazione EARTH DAY dal 2011
    • L'edizione virtuale 2020
    • L'edizione virtuale 2021
    • L'edizione 2022
    • L'edizione 2023
    • L'edizione 2024
  • #WitS 2022
    • Progetto
    • Attvità / Eventi
    • News
    • Contatti
    • Newsletter
      • Archivio
      • Iscriviti
  • SLE-GO 2023
    • Il Progetto
    • Attività/Eventi
    • News
    • Contatti
  • #SPES 2024
    • Il Progetto
    • Attività/Eventi
    • News
    • Contatti
  • SLE-GO 2025
    • Il Progetto
    • Attività/Eventi
    • News
    • Contatti
  • MMPT: Microplastics Monitoring Protocol Trial
    • NEWS
    • Cos'è MMPT
    • Le fasi di lavoro per le scuole
    • La formazione delle scuole
    • La Deakin University
    • Cosa significa "Protocollo sperimentale"?
    • Gli scopi della sperimentazione internazionale
    • Il ruolo di LABTER CREA MN e GLOBE ITALIA
  • MICROPLA SC/art 2025
    • Il Progetto
    • Attività/Eventi
    • NEWS
    • Contatti

Riquadro strumenti

  • Ricerca

  • Stile

    Dimensioni testo:

    Tipo di carattere:

    Tema:



  • Globe Program
  • Rigenerazione Scuola
  • Generazione Scuola in cammino con GLOBE
  • Globe ita
  • Globe Ita APS
Previous Next Play Pause

  • Sei qui:  
  • Home

Totale: 69 risultati.

Cerca:
Cerca solo:

Pagina 3 di 4

41. Fiumi di primavera - Giornata mondiale dell'acqua a Mantova - Conferenza stamp
(Sala Stampa)
... internazionale parla solo di guerre", commenta Sandro Sutti, il "padre" della manifestazione, durante la Conferenza stampa. "Fiumi di primavera ci riporta alla priorità per gli esseri viventi: la conservazione ...
Creato il 16 Marzo 2025
42. CAMPAGNA FENOLOGICA EUROPEA Primavera 2025 WEBINAR DI APERTURA
(Sala Stampa)
  Riparte la campagna di rilevazione fenologica GREEN-UP. Il coordinamento GLOBE Europa-Eurasia anche quest’anno curerà la campagna europea.  1) I docenti interessati a partecipare alla campagna con ...
Creato il 08 Marzo 2025
43. Conferenza "La minaccia delle microplastiche" - Palmanova, 28 febbraio 202
(Attività/Eventi MICROPLA SC/art)
... parte del progetto MICROPLA Sc/Art sostenuto dalla Regione Friuli Venezia Giulia nelle iniziative culturali di avvicinamento all'evento GO! 2025 Nova Gorica e Gorizia Capitale europea della cultura 2025. ...
Creato il 25 Febbraio 2025
44. Inaugurata la mostra "I tormenti di Poseidone" - RASSEGNA STAMP
(NEWS di MICROPLA SC/art)
...  Sono interventuti in presenza alcuni degli artisti che presentano le loro opere in mostra, tra cui Federica Sutti, Serena Gianoli e Antonio Felice La Montagna. Dall'Australia si sono collegati Alessandra ...
Creato il 23 Febbraio 2025
45. Si inaugura la mostra "I tormenti di Poseidone
(NEWS di MICROPLA SC/art)
... sull'emergenza delle microplastiche, esplorandone il ciclo di vita, l'impatto sull'ambiente e salute e le possibili soluzioni. Attraverso installazioni, opere d'arte e attività interattive, il visitatore è ...
Creato il 21 Febbraio 2025
46. "I tormenti di Poseidone" Mostra-evento a Palmanova (UD) 20 febbraio-10 marzo 202
(Attività/Eventi MICROPLA SC/art)
...  INVITO Palmanova (Udine), spazio espositivo ex-Caserma Montesanto 20 febbraio - 10 marzo 2025   TEMA DELLA MOSTRA: l’emergenza rappresentata dalla crescente presenza di microplastiche nell’ambiente, ...
Creato il 02 Febbraio 2025
47. MICROPLA SC/art - Call per artisti contemporanei per la mostra "I tormenti di Poseidone. Microplastiche nell'idrosfer
(NEWS di MICROPLA SC/art)
AVVISO: aperta la selezione per artisti partecipanti alla mostra itinerante "I tormenti di Poseidone. Microplastiche nell'idrosfera" che verrà inaugurata a Palmanova (Udine) a febbraio come parte del progetto ...
Creato il 03 Gennaio 2025
48. Il progetto MICROPLA SC/art. SCienza e ARTe si confrontano con le MICROPLAstiche
(MICROPLA SC/art 2025)
... il mondo, migliorandone gli aspetti didattici e tecnici, contribuendo alla costruzione di un Database e Gallerie di Immagini, producendo nuove conoscenze sulla diffusione di questi pericolosi microinquinanti ...
Creato il 03 Gennaio 2025
49. Acqua oltre il visibile: l'emergenza microplastich
(Attività/Eventi SPES)
... cause, dimensioni e conseguenze. L'incontro nasce dalla collaborazione tra i partner di SPES, l'Associazione Città dell'uomo e il Ricreatorio San Michele. Sarà occasione per illustrare il progetto di monitoraggio ...
Creato il 14 Dicembre 2024
50. #Laiselesience830 per SPES. Evento-spettacolo del 6 dicembre 2024 ad Aquileia
(NEWS di SPES)
... e musica, si snoda in sette tappe che si riferiscono ad altrettante località della Bassa friulana narrate nel libro Re Ricard in Friul scritto in friulano da Gianluca Franco e relative all'approdo di Re ...
Creato il 08 Dicembre 2024
51. SPES - Evento spettacolo #Laiselasience830 ad Aquileia
(Attività/Eventi SPES)
... ad Aquileia, nasce dalla collaborazione tra Associazione GLOBE ITALIA e SUNRAULIS Associazione Culturale. Lo spettacolo nato nel 2022 con il progetto Wits #WhereistheScience? in cui era stata posta la ...
Creato il 30 Novembre 2024
52. La scienza nei luoghi: le risorse forestali
(NEWS di SPES)
Alla ripresa delle attività scolastiche proseguono le attività laboratoriali in campo previste dal progetto SPES. Uno dei temi è quello dell'uso del suolo, della copertura vegetale e della valorizzazione ...
Creato il 26 Novembre 2024
53. EARTH DAY - Giornata della Terra - Palazzolo dello Stella 22 aprile 2022 -LAND ART GMT 2022
(22 Aprile 2022 - Field Activities)
... cardine del progetto di divulgazione scientifica WitS #Where is the Science? sostenuto dalla Regione Friuli Venezia Giulia. #Where is the Science? sviluppa sinergie e collaborazioni all’interno del mondo ...
Creato il 26 Aprile 2022
54. 1-07 “Alla ricerca dei sali minerali nell’acqua”
(PRIMA PARTE: “Celebrate Earth Day with GLOBE”)
Classe 3 - Scuola primaria di Marano Lagunare (UD), insegnante Milena Panizzolo
Creato il 24 Aprile 2022
55. 1-01 “Celebrate Earth Day with GLOBE”
(PRIMA PARTE: “Celebrate Earth Day with GLOBE”)
Apertura della manifestazione “Giornata della Terra in FVG” Progetto di divulgazione scientifica WitS #Where is the Science? sostenuto dalla Regione FVG PRIMA PARTE: “Celebrate Earth Day with GLOBE” - ...
Creato il 24 Aprile 2022
56. A-01 Alla scoperta del mondo
(Sezione A - Materiali in Anteprima)
Acqua è intercultura: Claudia Zito, IC Delle Piane Scuola infanzia, Campomorone, Genova   https://youtu.be/NDRICkXw918
Creato il 18 Marzo 2022
57. 03-02 Microplastics in the Adriatic Sea: Elementary School Šime Budinića Zadar, Croatia 2022 Zrinka Klarin
(Sezione 3 - Microplastiche 2: monitoraggi, effetti su ambiente e salute, comunicazione)
ITA: seguiamo questi studenti alla caccia di microplastiche nel Mare Adriatico EN: let's follow these students hunting microplastics in the Adriatic Sea   https://youtu.be/LZx03r8CLjs ...
Creato il 18 Marzo 2022
58. 03-07 Gruppo Speleologico Mantovano - Giornata Mondiale Acqua 2022
(Sezione 3 - Microplastiche 2: monitoraggi, effetti su ambiente e salute, comunicazione)
ITA: Seguite il Gruppo Speleologico Mantovano alla scoperta di una grotta magnifica, dove campioneranno per cercare microplastiche. EN: Follow the Speleological Group of Mantova, visiting a magnificient ...
Creato il 15 Marzo 2022
59. 00-06: Spring Rivers - Kinasivska secondary school Ukraine video by Tetiana & Valentyne L.
(Sezione 0 - Introduzione lavori)
ITA: Un video prodotto dalla Kinashivska Secondary School, Ucraina, che ci parla dell'importanza dei piccoli fiumi e della Pace, che tutti vogliamo! EN: A video by Kinashivska Secondary School, Ukraine, ...
Creato il 15 Marzo 2022
60. P108 - Consorzio di Bonifica Territori del Mincio, Mask e Rina e le acque di Mantova
(Video Sezione Plus)
Spettacolo di burattini a cura del Centro Teatrale Corniani con Elisa Gemelli e Maurizio Corniani (20 minuti). Le avventure dei due nuovi personaggi alla scoperta della bonifica nei territori del Mincio. ...
Creato il 21 Marzo 2021
  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • Avanti
  • Fine

loghi patrocini


Salta a inizio pagina

Piè di pagina

degli   della   giornata   fiumi   classi   dell   mincio   mantova   dalla   rete   friulana   guida   attività   dati   alla   manifestazione   regione   acqua   docenti   protocollo   friuli   nella   mondiale   dell'acqua   suolo   livello   terra   scuola   enti   bassa   campo   primavera   studenti   classe   progetto   globe   sono   come   aprile   alle   edizione   anche   italia   labter-crea   acque   sito   programma   delle   scuole   loro   JoelLipman.Com

Copyright © 2025 Globe Italia. Tutti i diritti riservati.
Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.

You have allowed cookies to be placed on your computer. This decision can be reversed.


Passa alla modalità desktopPassa alla modalità mobile