- 41. Microplastics Monitoring Campaign March-May 2023
- (Microplastics Monitoring Protocol Trial)
- ... di acque e relativa analisi, e alcune attività aggiuntive che è possibile eseguire. Dopo esserti registrato, riceverai un collegamento alla cartella della tua scuola per la raccolta dei dati e un collegamento ...
- Creato il 12 Marzo 2023
- 42. FIUMI DI PRIMAVERA GIORNATA MONDIALE INTERNAZIONALE DELL’ACQUA A MANTOVA - 22 marzo 2023
- (Sala Stampa)
- ... cornice del Lungolago Gonzaga di Mantova, tra natura e cultura: di fronte le acque del Mincio, alle spalle i magnifici monumenti della Mantova Medievale. Manterrà tuttavia la dimensione internazionale ...
- Creato il 16 Febbraio 2023
- 43. COOP Alleanza 3.0 - Iniziativa PIU' VICINI. Associazione Globe Italia partecipa con il progetto SCIENZIATI ANCHE NOI
- (News)
- ... di acque superficiali e costiere, osservazione identificazione e classificazione dei frammenti di microplastica raccolti, validazione dei dati con i ricercatori della Deakin University (Australia) ideatori ...
- Creato il 06 Gennaio 2023
- 44. Il CID di Torviscosa ha ospitato l'evento-spettacolo #Laiselasience830 - 29 ottobre 202
- (News)
- ... percorso ovunque da acque di ruscellamento e di risorgiva, in parte paludoso e coperto per vaste aree da boschi planiziali, che oggi, 830 anni dopo, appare modificato dalle operazioni di Bonifica del secolo ...
- Creato il 04 Gennaio 2023
- 45. Quali scenari per il sito UNESCO di Aquileia? Report della Conferenza "Cambiamenti climatici e patrimonio archeologico
- (News)
- ... intervento su un inquadramento storico e sulle azioni che nel tempo sono state attuate sul territorio già dal tempo dei Romani per il convogliamento delle acque superficiali, per arrivare poi alle grandi ...
- Creato il 04 Gennaio 2023
- 46. WitS: Cambiamenti climatici e patrimonio archeologico - Conferenza, Aquileia 2 dicembre 2022
- (Attvità / Eventi)
- ... Pianura Friulana legate ai cambiamenti climatici, andando ad approfondire in particolare il tema dell'innalzamento dei livelli del Mare Adriatico. La risalita di acque salmastre, assieme alle acque superficiali ...
- Creato il 27 Novembre 2022
- 47. FOCUS MICROPLASTICHE - Corso per docenti #connetti scuola scienza cittadini - the GLOBE Program
- (Microplastics Monitoring Protocol Trial)
- ... nelle acque ad uso delle scuole. La partecipazione al corso apre all'adesione, con i propri studenti, alla campagna internazionale Microplastiche a.s.2022-23. Il corso è aperto a docenti della rete GLOBE ...
- Creato il 21 Novembre 2022
- 48. “WitS #WHERE IS THE SCIENCE?” Spettacolo-evento, Villa Ottelio Savorgnan ad Ariis di Rivignano, 18 giugno, un viaggio nello spazio e nel tempo tra storia, musica e scienza nel territorio della Bassa
- (Attvità / Eventi)
- ... percorso ovunque da acque di ruscellamento e di risorgiva, in parte paludoso e coperto per vaste aree da boschi planiziali, che oggi , 830 anni dopo, appare modificato dalle operazioni di Bonifica del ...
- Creato il 17 Giugno 2022
- 49. Convegno: "ARNO, alla scoperta dell'invisibile", Palazzo delle Esposizioni di Empoli, 29 aprile 20
- (Microplastics Monitoring Protocol Trial)
- ... dai risultati dei monitoraggi intensivi condotti per diversi mesi dagli studenti alla ricerca delle microplastiche nelle acque dell'Arno, a cui si affiancheranno anche i risultati dei test sui parametri ...
- Creato il 27 Aprile 2022
- 50. WitS: gli studenti del FVG partecipano alla campagna “Cacciatori di microplastiche”
- (Attvità / Eventi)
- ... insieme alle scuole italiane e internazionali della rete GLOBE, che vede l’uso di strumentazione relativamente semplice, per la ricerca attiva, nelle acque superficiali e sotterranee, delle particelle ...
- Creato il 14 Aprile 2022
- 51. 2-04 “Monitoraggio e gestione della risorsa idrica: l’esempio pratico delle acque sotterranee del Friuli Venezia Giulia”
- (SECONDA PARTE: “La conoscenza e l’uso dei dati ambientali a supporto delle scelte strategiche dei territori”)
- Daniela Iervolino, Servizio Gestione Risorse Idriche della Direzione Centrale Difesa dell'Ambiente, Energia e Sviluppo Sostenibile, Regione Friuli Venezia Giulia ...
- Creato il 25 Aprile 2022
- 52. 05-03 La fonte del Bosco Brussa
- (Sezione 5 - #whereis the science? - Acque sotterranee in Friuli Venezia Giulia)
- Bosco Brussa e il suo pozzo, caratterizzazione delle acque. Bosco piantato e gestito dall'Associazione Amici del Bosco Brussa dal 1992 - Secondary School ISIS Bassa Friulana - ITT Malignani di Cervignano, ...
- Creato il 20 Marzo 2022
- 53. A-30 Le acque di Pordenone, Il Noncello
- (Sezione A - Materiali in Anteprima)
- Le acque di Pordenone, Il Noncello: Alessandra Pavan, Liceo Grigoletti, 1B SCI, Pordenone / https://youtu.be/VEkNDFmS0EQ
- Creato il 18 Marzo 2022
- 54. 05-06 Le acque nascoste del Corno, torrente fantasma - Mappa interattiva: Braida, ISIS D'Annunzio Fabian
- (Sezione 5 - #whereis the science? - Acque sotterranee in Friuli Venezia Giulia)
- ITA: Dov'e' finito il Fiume Corno? Un progetto di mappa interattiva per riscoprirlo. EN: Where is the Corno River gone? An interactive map project to rediscover it. https://youtu.be/iWqYVgiuejs ...
- Creato il 18 Marzo 2022
- 55. 04-13 Cosa si vede nei laghi: Fosco Tartari, Circolo Subacqueo Mantovano, Mantova
- (Sezione 4 - Cambiamenti climatici e sostenibilità ambientale, gestione e comunicazione)
- ITA: Una serie di bellissime immagini dai laghi pedemontani, narrata in prima persona da Massimo Merlotti EN: A series of captivating images from lakes at the foothills of the Alps, narrated in first ...
- Creato il 18 Marzo 2022
- 56. 05-04 Acque Pordenone/Fontane e Lavatoi pubblici: Alessandra Pavan, Liceo M. Grigoletti , Classes IB SCI
- (Sezione 5 - #whereis the science? - Acque sotterranee in Friuli Venezia Giulia)
- ITA: fontane e lavatoi pubblici nel Pordenonese e la rete monitorata EN: fountains and public wash houses in the Pordenone area, and the water distribution and collection network https://youtu.be/2gNcrKnj9kE ...
- Creato il 18 Marzo 2022
- 57. 01-06: Acque sotterranee: rendere visibile l'invisibil
- (Sezione 1 - Acque sotterranee: rendere visibile l’invisibile)
- ITA: un viaggio nel Mantovano, accompagnati da studenti che ci spiegano come funzioni la reticolazione dell'acqua sul territorio EN: a trip in the Mantova province, accompanied by students, who explain ...
- Creato il 16 Marzo 2022
- 58. 04-04: Tutela delle acque del fiume Mincio e dei Laghi di Mantova - Parco Del Mincio
- (Sezione 4 - Cambiamenti climatici e sostenibilità ambientale, gestione e comunicazione)
- ITA: Saluto da parte del Presidente del Parco del Mincio in occasione di Fiumi di Primavera 2022, evento in celebrazione della Giornata Mondiale dell'Acqua EN: The World Water Day 2022 event welcome ...
- Creato il 16 Marzo 2022
- 59. 01-05 Le acque sotterranee, come proteggerle, Video acqua 2DL, Liceo Virgilio (Mantova)
- (Sezione 1 - Acque sotterranee: rendere visibile l’invisibile)
- ITA: Un video con personaggi inventati dagli studenti, che presentano idee per proteggere le acque sotterranee EN: A video in which characters invented by the students present ideas on how to protect underground ...
- Creato il 15 Marzo 2022
- 60. 04-12: MASK & RINA E LE ACQUE DI MANTOVA - EDIZIONE 2022
- (Sezione 4 - Cambiamenti climatici e sostenibilità ambientale, gestione e comunicazione)
- MASK & RINA affrontano con il prof Water la situazione attuale delle falde acquifere. Produzione CENTRO TEATRALE CORNIANI ARTISTI ASSOCIATI per conto del CONSORZIO DI BONIFICA TERRITORI DEL MINCIO https://youtu.be/kApOQsQ_c1E ...
- Creato il 11 Marzo 2022