- 1. Voce di Mantova del 28-04-2019 La salute delle acque al vaglio degli studenti
- (Rassegna stampa)
- Quattro le scuole secondarie di primo grado e due gli istituti superiori coinvolti nella manifestazione MANTOVA Nell’ambito della convenzione per l’alternanza scuola lavoro stipulata tra Parco ...
- Creato il 28 Aprile 2019
- 2. Gazzetta di Mantova del 27-4-2016 Lo stato di salute del Mincio Oggi le analisi degli studenti
- (Rassegna stampa)
- Creato il 27 Aprile 2016
- 3. Due ricercatori italiani nel network mondiale degli scienziati GLOBE
- (Notizie Generali)
- ... e il Prof. Marco Contin, del Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali (DISA) dell'Università di Udine, sono entrati a far parte della rete mondiale degli scienziati di GLOBE. Diamo pertanto un caloroso ...
- Creato il 01 Novembre 2014
- 4. Campagna di Ricerche degli Studenti sui Cambiamenti Climatici
- (Esplorare la scienza)
- Coinvolgere i giovani a capire il Clima La Campagna di Ricerche degli Studenti sul Clima, GLOBE Student Climate Research Campaign (SCRC), coinvolgerà studenti da tutto il mondo nel processo di indagine ...
- Creato il 21 Febbraio 2012
- 5. Campagna di Ricerche degli Studenti sul Clima
- (Esplorare la scienza)
- Coinvolgere i giovani a capire il Clima La Campagna di Ricerche degli Studenti sul Clima, GLOBE Student Climate Research Campaign (SCRC), coinvolgerà studenti da tutto il mondo nel processo di indagine ...
- Creato il 31 Maggio 2011
- 6. COOP Alleanza 3.0 - Iniziativa PIU' VICINI. Associazione Globe Italia partecipa con il progetto SCIENZIATI ANCHE NOI
- (News)
- ... selezionato la proposta progettuale "Scienziati anche noi" all'interno dell'iniziativa “Più vicini” - “Per tutti per te Coop” con cui l’1% del valore degli acquisti dei prodotti Coop permette ai soci di sostenere ...
- Creato il 06 Gennaio 2023
- 7. I ragazzi dell'IIS Bassa Friulana di Cervignano all'Università di Udine: il Parco Pradulin diventa un "open air l
- (News)
- ... rete internazionale di scuole GLOBE e curato in itinere la preparazione e l'accompagnamento degli studenti dell'ISIS Bassa Friulana nel percorso "Aree verdi come laboratorio ambientale". Tra i lavori presentati, ...
- Creato il 04 Gennaio 2023
- 8. Il CID di Torviscosa ha ospitato l'evento-spettacolo #Laiselasience830 - 29 ottobre 202
- (News)
- ... che Globe Italia in FVG si impegna a tutelare con il contributo degli scienziati della rete internazionale del Programma GLOBE. Si tratta di trasferire conoscenze e favorire lo sviluppo di competenze relative ...
- Creato il 04 Gennaio 2023
- 9. Quali scenari per il sito UNESCO di Aquileia? Report della Conferenza "Cambiamenti climatici e patrimonio archeologico
- (News)
- ... La registrazione integrale degli interventi è disponibile sul canale youtube dell'Associazione: https://www.youtube.com/watch?v=OX3nYOWu0s4 (NdR: i primi 16 minuti sono poco fruibili per problemi audio, ...
- Creato il 04 Gennaio 2023
- 10. Le scuole italiane alla "Virtual Student Conference 2022" - evento annuale di GLOBE E-E, 28-29 novembre 202
- (Rassegna stampa)
- ... le molteplici sfaccettature con cui il programma GLOBE può essere inserito nei curricola scolastici. Di seguito, le copertine degli interventi (video - V, presentazioni - P) delle nostre cinque scuole, ...
- Creato il 01 Dicembre 2022
- 11. WitS: Cambiamenti climatici e patrimonio archeologico - Conferenza, Aquileia 2 dicembre 2022
- (Attvità / Eventi)
- Ecco un'altra tappa del percorso del progetto WitS #Where is the Science? sostenuto dalla Regione FVG, che richiama l'attenzione di studenti e cittadini sulle problematiche del territorio della Bassa ...
- Creato il 27 Novembre 2022
- 12. La formazione delle scuole
- (Globe Italia, Contenuti Globali)
- COME AVVIENE LA FORMAZIONE DEGLI STUDENTI E DEGLI INSEGNANTI? Tramite webinar per studenti o insegnanti, tenuti dai ricercatori australiani. Questi sono generalmente inseriti nei Corsi di Formazione ...
- Creato il 09 Novembre 2022
- 13. Le fasi di lavoro per le scuole
- (Globe Italia, Contenuti Globali)
- Dopo un'adeguata formazione degli studenti e dei loro insegnanti, sono cinque le fasi di lavoro che il protocollo prevede per le scuole che aderiscono al progetto. Tutte le fasi sono dettagliatamente ...
- Creato il 03 Novembre 2022
- 14. Ottobre/Novembre 2022 - Campagna di Monitoraggio delle Microplastiche nelle acque superficiali di Mantova
- (Microplastics Monitoring Protocol Trial)
- ... chimico-fisica e batteriologica con i quali il Rio viene tradizionalmente monitorato. Di seguito, alcuni degli articoli apparsi sulla Gazzetta di Mantova e alcune foto dei ragazzi in azione nelle fasi ...
- Creato il 26 Ottobre 2022
- 15. GLOBE Europe and Eurasia Regional Meeting and Training, 17-21 October 2022, Omis, Croatia
- (Rassegna stampa)
- ... tra i coordinatori degli oltre 40 Paesi europei ed eurasiatici per la verifica dello stato dell'arte nello sviluppo del Programma, ma anche di formazione su tematiche ambientali di punta e sui nuovi sviluppi ...
- Creato il 19 Ottobre 2022
- 16. Progetto PULCHRA "Ambiente e sostenibilità delle città" - Incontro finale Udine, 14 ottobre 202
- (Attvità / Eventi)
- ... rete internazionale di scuole GLOBE e curato in itinere la preparazione e l'accompagnamento degli studenti dell'ISIS Bassa Friulana nel percorso "Aree verdi come laboratorio ambientale". Tra i lavori che ...
- Creato il 13 Ottobre 2022
- 17. GAIA: “GEODATA ANALYSIS AND ACQUISITION” - Science Hackathon per studenti delle scuole superiori su ambiente e cambiamenti climatici. Palmanova, Polveriera Garzoni, 3-4-5 ottobre 2022
- (Attvità / Eventi)
- ... di studenti degli istituti tecnici con indirizzi di chimica, informatica, elettronica, meccanica e biotecnologia, alunni del professionale di meccanica, del liceo scienze umane e applicate, a conclusione ...
- Creato il 10 Ottobre 2022
- 18. “GENERAZIONE SCUOLA IN CAMMINO CON GLOBE” riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione
- (Notizie Generali)
- Il progetto “Generazione Scuola in cammino con GLOBE” dell’Associazione Globe Italia APS è risultato uno degli 8 progetti selezionati a livello nazionale dal Ministero dell’Istruzione (Avviso n.66/2021 ...
- Creato il 15 Settembre 2022
- 19. Convegno: "ARNO, alla scoperta dell'invisibile", Palazzo delle Esposizioni di Empoli, 29 aprile 20
- (Microplastics Monitoring Protocol Trial)
- ... chimico-fisici e batteriologici condotti in parallelo. Le comunicazioni degli studenti, che hanno curato la progettazione e la preparazione del Convegno, verranno integrate da quelle degli ideatori ...
- Creato il 27 Aprile 2022
- 20. WitS promuove le App della NASA al servizio della Scienza
- (Attvità / Eventi)
- ... specifiche: App Clouds, per confermare dal suolo la percentuale di copertura nuvolosa, la forma e le dimensioni di nuvole e scie aeree; App Trees (Altezza degli alberi), oggetto di una campagna internazionale ...
- Creato il 14 Aprile 2022