Stampa
Categoria: Sala Stampa

 L'Associazione GLOBE ITALIA APS organizza una nuova edizione del corso di formazione per docenti 

#CONNETTI SCUOLA SCIENZA CITTADINI 

DESTINATARI: docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, motivati alla formazione in ambito STEM e metodologie didattiche innovative

Il percorso è supportato dalla Missione Diplomatica USA in Italia ed è particolarmente rivolto ai docenti della Sicilia, in particolare dell'area di Palermo. Infatti, oltre ad una fase di formazione on-line che verrà avviata in ottobre, a novembre prevede anche un seminario di formazione di 2 giorni in presenza, presso l’American Corner-Fondazione Falcone di Palermo (a numero chiuso: max 30 docenti)

CANDIDATURE: i docenti interessati sono pregati di compilare il modulo di candidatura disponibile al LINK https://forms.gle/oAYxG25cK2bu46Rd7 entro e non oltre il 22 settembre 2025.

 L'Associazione GLOBE ITALIA APS organizza una nuova edizione del corso di formazione per docenti 

#CONNETTI SCUOLA SCIENZA CITTADINI 

DESTINATARI: docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, motivati alla formazione in ambito STEM e metodologie didattiche innovative

Il percorso è supportato dalla Missione Diplomatica USA in Italia ed è particolarmente rivolto ai docenti della Sicilia, in particolare dell'area di Palermo. Infatti, oltre ad una fase di formazione on-line che verrà avviata in ottobre, a novembre prevede anche un seminario di formazione di 2 giorni in presenza, presso l’American Corner-Fondazione Falcone di Palermo (a numero chiuso: max 30 docenti)

CANDIDATURE: i docenti interessati sono pregati di compilare il modulo di candidatura disponibile al LINK https://forms.gle/oAYxG25cK2bu46Rd7 entro e non oltre il 22 settembre 2025.

OBIETTIVI: potenziare una didattica laboratoriale utilizzando protocolli e App messi a disposizione dalla comunità scientifica internazionale afferente al GLOBE Program www.globe.gov, su tematiche di punta di tipo ambientale (raccolta dati meteo, copertura del suolo, ciclo del carbonio, monitoraggio biomasse) e in particolare per l’avvio di monitoraggi sulla presenza di microplastiche nelle acque; sviluppare negli studenti capacità di osservazione e riflessione mettendo in gioco le proprie risorse personali e di gruppo; sviluppare una rete locale di scuole che lavorano su tematiche affini.

CERTIFICAZIONI: certificazione di GLOBE Teacher/Educator, attestato di partecipazione e delle competenze acquisite

COSTI: la partecipazione al corso è gratuita

SCARICA IL PROGRAMMA

LA LETTERA INVIATA A SCUOLE e USR

CONTATTI: per info rivolgersi ad Associazione GLOBE ITALIA su mail dedicata Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.