FIUMI DI PRIMAVERA, 2a GIORNATA MONDIALE VIRTUALE INTERNAZIONALE DELL'ACQUA A MANTOVA: INVITO E PROGRAMMA
AGLI ENTI LOCALI COMUNALI, PROVINCIALI E REGIONALI
AI CENTRI DI RICERCA
AI PARCHI
ALLE AGENZIE DI GESTIONE E CONTROLLO AMBIENTALE
AD AIPO
ALLE ASSOCIAZIONI PER L'EDUCAZIONEA ALL'AMBIENTE E ALLO SVILUPPO SOSTENIBILE
AI CONSORSI DI BONIFICA
AD ASviS
LORO SEDI
PC AL MINISTERO ISTRUZIONE
PC AL MINISTERO DELLA TRANSIZIONE ECOLOGICA
LORO SEDI
A TUTTI COLORO CHE NEI RISPETTIVI RUOLI E NELLA LORO VITA PRIVATA OPERANO PER IL RAGGIUNGIMENTO DEI 17 OBIETTIVI DELL’AGENDA 2030 DELLE NAZIONI UNITE PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE
FIUMI DI PRIMAVERA, GIORNATA MONDIALE VIRTUALE DELL'ACQUA A MANTOVA, 22 MARZO 2022: INVITO a partecipare in modo attivo, aggiornamento del 23-02-2022
ALLE UNIVERSITA'
AI CENTRI DI RICERCA
AI PARCHI
ALLE AGENZIE DI GESTIONE E CONTROLLO AMBIENTALE
AD AIPO
ALLE ASSOCIAZIONI PER L'EDUCAZIONEA ALL'AMBIENTE E ALLO SVILUPPO SOSTENIBILE
AI CONSORSI DI BONIFICA
AD ASviS
LORO SEDI
PC AL MINISTERO ISTRUZIONE
PC AL MINISTERO DELLA TRANSIZIONE ECOLOGICA
LORO SEDI
A TUTTI COLORO CHE NEI RISPETTIVI RUOLI E NELLA LORO VITA PRIVATA OPERANO PER IL RAGGIUNGIMENTO DEI 17 OBIETTIVI DELL’AGENDA 2030 DELLE NAZIONI UNITE PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE
FIUMI DI PRIMAVERA, GIORNATA MONDIALE VIRTUALE DELL'ACQUA A MANTOVA, 22 MARZO 2022: INVITO a partecipare in modo attivo
AGLI ENTI LOCALI
AI PARCHI
ALLE UNIVERSITà
AI CENTRI DI RICERCA
ALLE AGENZIE PER LA GESTIONE E IL CONTROLLO DELLE RISORSE NATURALI DELL’AMBIENTE
ALLE ASSOCIAZIONI OPERANTI PER LA CULTURA DELL’ACQUA E DELL’AMBIENTE
ALLE AZIENDE IMPEGNATE IN PROCESSI DI SVILUPPO SOSTENIBILE
A TUTTI COLORO CHE NEI RISPETTIVI RUOLI E NELLA LORO VITA PRIVATA OPERANO PER IL RAGGIUNGIMENTO DEI 17 OBIETTIVI DELL’AGENDA 2030 DELLE NAZIONI UNITE PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE
Incontri GLOBE OBSERVER rivolti a studenti e docenti
Cari amici e amiche,
come anticipato oggi durante il secondo webinar delle MMP, vi inoltriamo l'informazione per gli incontri GLOBE OBSERVER rivolta a studenti e docenti come indicato nella nota m-pi.AOODGSIP.U.0002116 del 28-09-2021.
"Gli incontri si svolgono nell'ambito del progetto #where is the science? finanziato dalla Regione Friuli Venezia Giulia !"
Destinatari: scuole secondarie di primo e secondo grado.
Leggi tutto: Incontri GLOBE OBSERVER rivolti a studenti e docenti