- Dettagli
- Categoria: Foto Safari
Foreste, falde acquifere, terreni, laghi e zone umide forniscono stoccaggio di acqua. Le zone umide e il suolo filtrano l’acqua. I fiumi convogliano e trasportano l’acqua. I terreni agricoli e le zone umide abbassano i picchi di piena nelle città a valle, mentre mangrovie, barriere coralline e barriere di isole proteggono le coste dalle tempeste e dalle inondazioni. La natura ricicla e assorbe l'eccesso di sostanze nutritive e l’inquinamento delle acque. Tutti questi servizi dalla natura contribuiscono alla sicurezza dell'acqua. Tutti sono necessari nell’agenda di sviluppo del futuro.
La natura, attraverso questi servizi, fornisce infrastrutture idriche critiche. Sono queste “infrastrutture naturali”, che integrano, aumentano o sostituiscono le infrastrutture costruite convenzionali come bacini idrici, dighe, argini e canali.”
Lo scopo del Safari non è di creare un archivio di immagini tecnicamente ineccepibili, per così dire professionali, ma di portare all’attenzione della pubblica opinione la presenza e spesso la bellezza delle “infrastrutture naturali” e di quelle artificiali, che lavorano per noi, per fornirci acqua pulita.