Per questa ragione nel Seminario Internazionale Formazione Docenti GLOBE in programma a Trieste dal 23 al 25 ottobre 2019, nell'ambito di proESOF, si darà molto spazio all'uso didattico del server GLOBE, compresi l'inserimento dei dati sperimentali prodotti e l'uso di APP per la Citizen Science."
L'elenco delle scuole italiane aderenti è reperibile al link: https://www.globe.gov/web/
La mappa delle scuole italiane aderenti è reperibile al link: https://www.globe.gov/web/
4. Il TEAM di GLOBE ITALIA
Coordinamento
- Lorella Rigonat
- Sandro Sutti
- Maria Pia Coceano
Staff
- Paola Zanon
- Graziella Mocellin
- Michele Baraldi
- Ameda Falavigna
- Fabio Rivolt
Sede Principale e Centro di Esperienza
La sede principale del coordinamento è presso LABTER-CREA Mantova ed il Centro di esperienza in cui si sviluppa il programma per la rete nazionale è l’IISS Bassa Friulana.
Entrambi le sedi ospitano corsi di formazione per la certificazione dei docenti, progetti di ricerca, laboratori per studenti e summer school, eventi pubblici di disseminazione del programma.
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Lorella Rigonat tel ++393382106828
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sandro Sutti Tel: ++393338054566
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Maria Pia Coceano
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Graziella Mocellin
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Paola Zanon
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Coordinate dei componenti il TEAM di GLOBE ITALIA